Corso di Laurea in Statistica per le Assicurazioni e la Finanza

Il corso di laurea in Statistica per le Assicurazioni e la Finanza offre una formazione interdisciplinare che combina competenze statistiche, finanziarie e attuariali, preparando i laureati a operare in settori strategici per l’economia moderna. Il percorso è pensato per formare figure professionali altamente specializzate, capaci di analizzare dati complessi, valutare i rischi e sviluppare soluzioni innovative in ambito assicurativo, previdenziale e finanziario.

Obiettivi formativi

Il corso fornisce solide basi teoriche e metodologiche in statistica, matematica, economia e informatica, permettendo agli studenti di acquisire strumenti avanzati per l’analisi quantitativa e la modellizzazione dei fenomeni economici e finanziari. In particolare, il percorso si concentra su:

- Raccolta, analisi e interpretazione dei dati per supportare decisioni strategiche in diversi settori.

- Progettazione e gestione di prodotti assicurativi e previdenziali, con un focus sul controllo dei rischi.

- Valutazione di investimenti e strumenti finanziari attraverso metodi quantitativi avanzati.

Sbocchi Professionali

I laureati avranno accesso a diverse opportunità di carriera in ambito assicurativo, finanziario e aziendale, ricoprendo ruoli chiave come:

  • Statistico e Data Scientist: Specialista nell’analisi dei dati, nella definizione di modelli interpretativi e nello sviluppo di soluzioni basate su Big Data, Analytics e Machine Learning
  • Attuario e Risk Manager: Esperto nella progettazione di sistemi assicurativi e previdenziali, con competenze nella misurazione e gestione dei rischi d’impresa
  • Specialista in Attività Finanziarie: Professionista in grado di analizzare mercati, valutare investimenti e fornire consulenze su strategie finanziarie

Il corso offre una formazione moderna e orientata al futuro, con un focus sulle nuove tecnologie, l’automazione dei processi decisionali e la gestione dell’incertezza. L’integrazione tra teoria e pratica, attraverso laboratori, stage e collaborazioni con aziende e istituzioni finanziarie, garantisce una preparazione solida e immediatamente spendibile nel mondo del lavoro.