Aree di ricerca

Area di Ricerca in Analisi Matematica
Le principali linee di ricerca dell'Area di ricerca in Analisi Matematica sono rappresentate dall’uso della teoria dell’omogeneizzazione per lo studio delle proprietà fisiche e meccaniche dei mezzi porosi e dei materiali compositi e della successiva applicazione ai modelli matematici di diffusione e conducibilità. Un mezzo poroso è un materiale contenente pori tipicamente riempiti con un fluido. La porzione solida di detto materiale viene denominata “matrice”. Un materiale composito è un…
Area di Ricerca in Bioinformatica
Le attività di ricerca dell'Area di Ricerca hanno contribuito alla scoperta e caratterizzazione di diversi marcatori della progressione tumorale soprattutto nei tumori cerebrali come ad esempio la descrizione del meccanismo di azione di una delle traslocazioni più ricorrenti dei tumori umani, la fusione FGFR3-TACC3. Il gruppo ha inoltre contribuito alla scoperta e definizione dei sottotipi molecolari dei gliomi nell’ambito della rete internazionale di ricercatori TCGA (The Cancer Genome Atlas…
Ingegneria Informatica
L’area di Ingegneria Informatica si occupa di attività di ricerca e sviluppo su metodologie e tecnologie software e hardware proprie del settore informatico. In particolare, le attività si riferiscono alle tecnologie per lo sviluppo, produzione, mantenimento, evoluzione e gestione del software (sia di base, che orientato alle applicazioni o al supporto dello sviluppo di applicazioni) nonché alle architetture dei sistemi di elaborazione. Il laboratorio è dislocato presso le varie sedi e…