Laurea Magistrale in Geotecnologie per le Risorse, l'Ambiente e i Rischi

Il Corso di Laurea Magistrale in Geotecnologie per le Risorse, l'Ambiente e i Rischi ti fornisce una solida preparazione scientifica nelle Geoscienze, nei loro aspetti teorici, sperimentali e tecnico-applicativi. 

Il Corso di Laurea Magistrale in Geotecnologie per le risorse, l'ambiente e i rischi è organizzato in due diversi curricula: 

  • Indirizzo Rischi Geologici e Ambientali
  • Indirizzo Georisorse, Ambiente E BB.CC.

Il Corso di Laurea ti permette di acquisire capacità di programmazione di interventi geologici applicativi e di direzione e coordinamento di strutture tecnico-gestionali.

Come imparo 

Le attività didattiche comprendono: insegnamento frontale, esercitazioni pratiche in aula, in laboratorio e sul campo, seminari, studio individuale e assistito, utilizzando anche testi in lingua inglese al fine di favorire l’apprendimento del lessico scientifico. Numerose esercitazioni, in campo ed in laboratorio ti permetteranno di acquisire abilità di carattere tecnico-pratico, anche mediante l’utilizzo di geotecnologie, anche informatiche. Potrai svolgere attività esterne, come tirocini formativi presso enti ed aziende, oppure sono possibili soggiorni di studio presso altre università, europee ed extra-europee. Il percorso di studi lo completi con la redazione di una relazione di laurea.

Cosa serve per essere ammessi 

Il Corso di Laurea Magistrale in Geotecnologie per le Risorse, l’Ambiente ed i Rischi è ad accesso non programmato.

Per conoscere tutti i dettagli relativi ai requisiti per l'iscrizione visita la sezione dedicata.

Che lavoro posso fare una volta laureato 

Per il laureato magistrale è prevista l'iscrizione alla sezione A dell'Albo dell'Ordine Nazionale dei Geologi, previo superamento di un Esame di Stato. Potrai operare in enti pubblici e privati:

  • nel campo delle indagini e ricerche paleontologiche, petrografiche, mineralogiche, sedimentologiche, geopedologiche, geotecniche;
  • nel campo della programmazione di piani di indagini geognostiche per l'esplorazione del sottosuolo mediante indagini dirette ed indirette;
  • nel campo dell’analisi e certificazione dei materiali geologici; esecuzione di prove e analisi di laboratorio geotecnico;
  • nel campo della gestione ed elaborazione di dati cartografici e geotematici;
  •  nel campo ambientale, con particolare riguardo al reperimento di georisorse, comprese quelle idriche; valutazione dei rischi geologici e gestione del territorio ai fini della mitigazione dei rischi naturali; valutazione e prevenzione del degrado dei beni culturali e ambientali; valutazione dell' impatto ambientale;
  • nel campo della promozione ed innovazione scientifica e tecnologica in ambito geologico;
  • nel campo della diffusione divulgazione scientifica, compresa l’attività di ricerca.

Potrai accedere ai livelli superiori di istruzione universitaria (Dottorato di Ricerca e Master) in ambito nazionale e internazionale.

Potrai accedere ai ruoli di docenza nelle scuole medie e superiori, inclusa quella universitaria, subordinati al conseguimento di ulteriori requisiti e/o al superamento di prove concorsuali secondo la normativa vigente.

Per avere specifiche informazioni puoi contattare il Presidente del Corso di Laurea Magistrale Prof. Sabatino Ciarcia.

Per informazioni relative all'orientamento in ingresso, in itinere ed in uscita, puoi visitare la pagina dedicata all'orientamento.

Brochure
Regolamenti Didattici
Offerta Didattica Programmata
Offerta Didattica Erogata