Un team di ricercatori, guidato dal professor Antonio Feoli, ha dato risposta ad una critica alla Meccanica Quantistica che Albert Einstein aveva avanzato nel 1953.
News dalla ricerca

Innovazione e scoperte che plasmano il futuro
Innovazione e scoperte che plasmano il futuro
Un team di ricercatori, guidato dal professor Antonio Feoli, ha dato risposta ad una critica alla Meccanica Quantistica che Albert Einstein aveva avanzato nel 1953.
Grazie ai suoi studi sull’analisi dei sistemi elettrici in presenza di dati incerti il professor Alfredo Vaccaro, docente dell’Università del Sannio, ha ricevuto la nomina a IEEE Fellow, uno dei riconoscimenti più prestigiosi dell’Institute of Electrica
È stato recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista Physical Review Letters uno studio innovativo sulla manipolazione della luce, frutto del lavoro di un team internazionale composto da Alessandra Contestabile e Carlo Rizza dell'Università dell'Aq
Il progetto di ricerca NeON ha consentito lo sviluppo di nuove strategie per diagnosticare il cancro al seno e per verificare l’efficacia terapeutica di trattamenti farmacologici personalizzati.