Il 14 marzo è UniStem Day 2025

L’Università degli Studi del Sannio invita le classi quarte e quinte del vostro istituto a partecipare a UniStem Day 2025, la giornata di divulgazione scientifica interamente dedicata alla ricerca sulle cellule staminali. Si tratta di un’occasione imperdibile per approfondire temi all’avanguardia, scoprire le ultime novità nel campo della biologia e confrontarsi direttamente con esperti e ricercatori attivi nel settore.

Dettagli dell’evento

  • Data: Venerdì 14 marzo 2025
  • Orario: dalle ore 8:30 alle ore 13:00
  • Luogo: Area didattica UNISANNIO – Via dei Mulini/Via delle Puglie, Benevento

UniStem Day rappresenta un’importante opportunità di apprendimento e di scambio culturale, pensata per stimolare la curiosità e la passione per la scienza nei giovani studenti. Quest’anno, l’evento assume un significato particolare, poiché viene dedicato alla memoria di Giulio Regeni, studioso il cui impegno evidenzia il legame profondo tra la ricerca, la libertà di studio e la continua ricerca della verità.

Un evento di respiro internazionale

Giunto alla sua quindicesima edizione, UniStem Day si distingue per la sua portata globale: l’iniziativa si svolge contemporaneamente in 87 Università e Istituti di Ricerca distribuiti in 14 Paesi e 2 continenti, coinvolgendo oltre 30.000 studenti. Questo ampio network internazionale offre una piattaforma di confronto e collaborazione unica, capace di unire diverse realtà scientifiche sotto un unico obiettivo: la diffusione della conoscenza e l’innovazione nel campo delle cellule staminali.

Come partecipare

Per garantire la migliore organizzazione possibile, vi invitiamo a prenotare le classi interessate entro e non oltre il 4 marzo 2025.

La prenotazione può essere effettuata compilando il form disponibile al seguente link.

Instagram iconTiktok icon