Valuta le performance di Ateneo
L’Università del Sannio aderisce al progetto Good Practice che si propone di valutare la performance dell’Ateneo e di metterla in relazione con quella di alcune delle principali realtà accademiche italiane, al fine di migliorare i servizi erogati e il grado di soddisfazione degli utenti, attraverso lo strumento dell’analisi comparativa.
Cosa
Realizzato dal Politecnico di Milano, il progetto misura le prestazioni delle attività amministrative delle Università e delle Suole superiori, individua “buone pratiche” e diffonde i risultati tra gli atenei partecipanti, comparando le prestazioni su due assi: efficienza ed efficacia. L'indagine coinvolge oltre 64 Atenei e Scuole superiori.
Come
Analisi di efficienza: viene svolta attraverso la valutazione del costo totale e unitario sostenuto dall'Ateneo per produrre un determinato risultato. Dall'edizione 2019/20 la rilevazione riguarda 53 servizi amministrativi.
Analisi dell'efficacia "percepita" da parte degli utenti di ciascun servizio: il progetto prevede periodiche indagini di customer satisfaction rivolte a studenti, docenti, assegnisti, dottorandi e personale tecnico-amministrativo.
Le indagini di customer satisfaction nell’ambito del Progetto “Good practice” vengono svolte compilando un questionario, in forma del tutto anonima.
L’utente, attraverso un link, viene reindirizzato al questionario ospitato in un server esterno gestito dal Politecnico di Milano.
Il questionario, nell’ambito del progetto Good Practice, è finalizzato a:
- rilevare il gradimento dei servizi tecnico amministrativi offerti dall’Ateneo, in un’ottica di miglioramento continuo
- contribuire alla misurazione e alla valutazione della performance organizzativa dell’Ateneo
- consentire un confronto costruttivo con gli altri atenei, rilevando aspetti di miglioramento riguardo la qualità, l’efficacia e l’efficienza dei servizi erogati
Compila il Questionario
Il questionario sui servizi amministrativi e di supporto, offerti dal nostro Ateneo al personale tecnico-amministrativo, nel corso dell’anno 2024 è disponibile dal 21 febbraio 2025 e rimarrà accessibile fino al 7 marzo 2025 al LINK
Il questionario sui servizi amministrativi e di supporto, offerti dal nostro Ateneo al personale docente, a dottorandi ed assegnisti, nel corso dell’anno 2024 è disponibile dal 18 febbraio 2025 e rimarrà accessibile fino al 4 marzo 2025 al LINK

