Nuvole - Centro per il benessere psicofisico della comunità studentesca

Centro per il benessere psicofisico
NUVOLE è il centro UNISANNIO, realizzato in collaborazione con l’ASL Benevento in virtù di un apposito protocollo d'intesa, per la promozione del benessere psicofisico della popolazione studentesca e per il contrasto ai fenomeni di disagio psichico ed emotivo, in grado di generare fenomeni di rallentamento o di abbandono degli studi.
Il programma mira a offrire un servizio di supporto psicologico strutturato, permanente e gratuito, attraverso la sperimentazione di interventi congiunti in grado di coniugare l’approccio stepped care, caratterizzato da azioni di diversa intensità calibrate in ragione dei bisogni manifestati, con l’approccio collaborative care, fondato sull’interazione tra l'Ateneo e l'ASL territoriale.
A chi è rivolto?
Il servizio è totalmente gratuito e aperto a tutte le studentesse e a tutti gli studenti UNISANNIO, compresi i/le dottorandi/e e i/le partecipanti a programmi di mobilità internazionale.
Quali difficoltà si possono affrontare?
Il centro ha lo scopo di sostenere studenti e studentesse e aiutarli/le a:
✅elaborare e affrontare situazioni di disagio psicologico ed emotivo durante il percorso formativo;
✅migliorare l’organizzazione e la pianificazione dello studio, nonché la gestione strategica del tempo e delle energie e accrescere la motivazione nell’attività di apprendimento;
✅fronteggiare lo stress nel contesto accademico, problematiche emergenti di tipo ansioso-depressivo e conflitti interni sulla definizione del sé;
✅rafforzare le capacità autonome dello studente e la consapevolezza delle proprie risorse, sì da favorire il superamento delle criticità ed evitare il rallentamento o l’abbandono del corso di studi.
Come funziona il servizio?
Il supporto psicologico ha inizio con l'accesso al servizio di Counseling psicologico, che assicura un intervento breve-focale, ascolto attivo, orientamento e sostegno psicologico. Il servizio è così articolato:
📍 colloqui individuali (da 1 a 6 incontri)
📍 follow-up meeting per monitorare i progressi e valutare eventuali necessità di prosecuzione dell'attività
Come accedere allo sportello di Counseling psicologico?
Per fissare un appuntamento, è possibile inviare una mail a counseling@unisannio.it, utilizzando la propria casella di posta istituzionale.
Gli incontri si svolgono in presenza, nel rispetto della riservatezza di chi ne usufruisce.
Per ulteiori info vai QUI
__________________________________________________________________________
Se il supporto offerto con il servizio di counseling non fosse sufficiente?
Al termine della consulenza psicologica, il personale del Centro Nuvole valuterà, insieme al fruitore del servizio, l'opportunità di una prosecuzione dell’attività con uno psicoterapeuta; ciò in relazione al bisogno di assistenza manifestato dallo/a studente/ssa e constatato nel corso della consulenza psicologica.
Sia le attività di consulenza psicologica sia l’eventuale psicoterapia si svolgono presso spazi protetti e garanti della privacy.
📍 Sede: Palazzo Giannone, I Piano, Piazza Roma, Benevento
__________________________________________________________________________
Delegato UNISANNIO: Prof. ENNIO CAVUOTO – Tel. 0824.305207
Supporto amministrativo: U.O. Diritto allo studio
Personale ASL BENEVENTO:
- Dott. CARMELO SANDOMENICO - Dirigente Psicologo presso Unità Operativa Complessa Salute Mentale (UOCSM)
- Dott.ssa LIDIA SCAGLIONE - Dirigente Psicologa presso UOCSM
- Dott.ssa MARIANNA OTTOBRE - Psicologa Psicoterapeuta Specialista Ambulatoriale presso UOCSM
- Dott. MARCELLO RUSSO - Psicologo Specialista Ambulatoriale presso equipe di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (NPIA)

