Salta al contenuto principale
  • Futuro studente
  • Studente
  • Azienda/Ente
  • Personale
  • Community
> Futuro studente
header futuro studente
  • Corsi di laurea
  • Test di ingresso
  • Tasse di iscrizione
  • Immatricolazione
  • Iscrizione a tempo parziale
  • Guida pratica e guide ai servizi online
> Studente iscritto
Header studene iscritto
  • Tasse di iscrizione
  • Iscrizione
  • Iscrizione a tempo parziale
  • Esame di laurea
  • Tirocinio curriculare
  • Servizi per gli studenti
  • Informazioni e guide online
  • Autocertificazioni o-line e Rilascio Certificati
> Laureato
Header studente Laureato
  • Informazioni e modulistica
  • Corsi di laurea magistrale
  • Dottorato di ricerca
  • Esame di Stato
  • Tirocini extracurriculari
  • Placement
  • Autocertificazioni on-line e Rilascio Certificati
> Erasmus
Header studente Erasmus
  • Informazioni e bacheca
  • Erasmus+ SMS
  • Erasmus+ Traineeship
> Fornitore
Header Azienda/Ente Fornitore
  • Iscrizione all'Elenco unico telematico ufficiale Operatori Economici
  • Elenco Ufficiale Operatori Economici
> Manager risorse umane
Header Azienda/Ente Manager risorse umane
  • Banca dati laureati
  • Tirocini curriculari
  • Tirocinio extra-curriculare
> Docente
Header personale docente
  • Area riservata
  • Gestione esami
  • Gestione insegnamenti ed esami
  • Comunicazioni
  • Protocollo
  • Missioni online
> Tecnico-amministrativo
Header personale Tecnico-amministrativo
  • Area riservata
  • Rubrica
  • Comunicazioni
  • Protocollo
  • Rilevazione presenze
  • Missioni online
> A contratto
Header personale A contratto
  • Area riservata
  • Servizi on-line
  • Uffici amministrativi
  • Comunicazioni
  • Missioni online
> Opportunità presso UNISANNIO
Header Community opportunità
  • Formazione iniziale e tirocinio (FIT)
> Associazioni
Header Community associazioni
Home
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
DEL SANNIO   Benevento
Menu
Main menu
  • HOME
  • ATENEO
    • Unisannio
    • Organi di Ateneo
    • Regolamenti
    • Sistema Qualità
    • Uffici Amministrativi
    • Sedi ed edifici
  • DIDATTICA
    • Informazioni generali
    • Percorso degli studi
    • Offerta formativa
    • Esami di Stato
    • Docenti
    • Dipartimenti
    • Commissioni
    • Segreteria studenti
    • Strumenti per la didattica
  • RICERCA
    • Informazioni generali
    • Opportunità per fare ricerca
    • Attività di ricerca
    • Progetti e iniziative
    • Docenti e ricercatori
    • Dipartimenti
  • SOCIETA'
    • Informazioni generali
    • Cultura
  • INTERNAZIONALIZZAZIONE
    • Informazioni generali
    • Studiare all'estero
    • Accordi interuniversitari
    • Incoming
  • SERVIZI
    • Biblioteca
    • Placement
    • Recruitment
    • Guide Online
    • Orientamento
    • Servizi studenti
    • Diritto allo studio
    • Disabilità e DSA
    • Centro Linguistico
    • Coperture assicurative

Briciole di pane

  1. Scienze amministrazione digitale

Scienze dell'amministrazione digitale

banner_corso

Perché _studiare
Scienze dell’amministrazione digitale è un corso di laurea triennale erogato interamente on line. Afferente alla classe delle lauree L-16 in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione, consente l’accesso a concorsi del pubblico impiego e all’esame per l’abilitazione a consulente del lavoro. 
Il corso intende formare laureati in grado di operare efficacemente in amministrazioni e organizzazioni pubbliche e private, avvalendosi degli strumenti dell'innovazione tecnologica e di solide competenze in materia di analisi dei sistemi sociali e degli assetti organizzativi complessi.
Il percorso formativo è indicato anche per coloro i quali abbiano già conseguito un titolo accademico e mirano a potenziare e aggiornare i propri livelli di conoscenza/competenza al fine di agevolare progressioni in ambito professionale.
esperienza
L’erogazione delle attività formative è a distanza (modalità on line sincrona e asincrona). I docenti sono gli stessi che la platea studentesca UNISANNIO potrebbe trovare in aula ma lezioni, laboratori e materiali didattici sono specifici per un corso on line. Un percorso pensato per consentire la frequenza delle attività formative a coloro i quali avrebbero difficoltà a frequentare un corso tradizionale, per ragioni personali, di lavoro o di residenza. 
cosa_studiare

Il corso di laurea presenta un’offerta didattica multidisciplinare con insegnamenti in ambito storico-politologico, sociologico, economico-gestionale, giuridico, informatico e organizzativo. È denominato “Scienze dell’amministrazione digitale”, poiché l’innovazione digitale, ormai al centro delle attività di qualunque organizzazione complessa, rappresenta il focus del piano di studi e degli insegnamenti erogati. 

test

Il corso di laurea in Scienze dell'amministrazione digitale è ad accesso non programmato. Per essere ammessi occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o di altro titolo di studio riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti. 
Al fine di assicurare una proficua frequenza delle attività formative, occorre avere un'adeguata preparazione iniziale. La verifica della preparazione iniziale è attuata mediante un test di autovalutazione obbligatorio, non selettivo, elaborato dal Consorzio CISIA e denominato TOLC-SU Test OnLine CISIA – Studi Umanistici. I dipendenti pubblici e coloro che hanno un'abbreviazione di corso sono esonerati dallo svolgimento del TOLC-SU. 

crediti
Se si è già in possesso di un titolo accademico e si è frequentato un precedente percorso universitario, si può chiedere riconoscimento dei crediti CFU per la carriera pregressa. Analogo riconoscimento è possibile per le attività lavorative/professionali svolte. 
Per beneficiare di un’informale procedura di riconoscimento cfu e ottenere, in breve tempo, una valutazione della tua carriera pregressa e delle esperienze lavorative/professionali svolte, compila il FORM dedicato. 
studiare_conviene
  • La no tax area dell’Università del Sannio, ovvero la soglia al di sotto della quale le tasse universitarie non devono essere pagate, è di € 28.000 di valore ISEE. 
  • Per i dipendenti pubblici che aderiscono al Protocollo PA 110 e lode e per gli amministratori/trici di enti locali è prevista una tassa annuale fissa pari a € 500, indipendentemente dall’ISEE, oltre alla tassa regionale e all'imposta di bollo. 
contatti
Per maggiori informazioni sul corso di laurea in Scienze dell'Amministrazione digitale accedi allo SPORTELLO DI ORIENTAMENTO ONLINE

 

Instagram icon
Seguici sui social network
Facebook icon
Twitter icon
LinkedIn icon
YouTube icon
Instagram icon
Telegram icon
CADMUS
Contatti
  • Sede legale e pec
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Rubrica di ateneo
  • Segnalazioni e suggerimenti
  • Whistleblowing
  • Contact center di UNISANNIO
Amministrazione
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo online
  • Bilancio sociale
  • Strategia per la qualità di Ateneo
  • Privacy
  • Linguaggio inclusivo
  • Accessibilità
Menu footer 4
  • DONA IL 5x1000
  • STRUTTURA DEL SITO
  • MONITORAGGIO
  • MERCHANDISING UNISANNIO

© 2017- Università del Sannio

Changelog

Università degli Studi del Sannio di Benevento - Piazza Guerrazzi, 82100 Benevento, ITALY P.IVA: 01114010620