Fisiologia, Endocrinologia , Metabolismo e Biologia applicata

Le ricerche condotte nel laboratorio si concentrano sull'identificazione e la caratterizzazione delle vie cellulari e molecolari responsabili degli effetti delle iodotironine sul metabolismo energetico, sia in condizioni fisiologiche che patologiche, utilizzando modelli animali in vivo e in vitro. Un altro obiettivo è la caratterizzazione degli effetti delle iodotironine e dei loro analoghi (strutturali e funzionali) sul compartimento mitocondriale, tramite approcci omici, molecolari e funzionali, in cellule e tessuti di modelli sperimentali di condizioni fisiopatologiche umane. Le ricerche mirano anche all'identificazione e caratterizzazione dei meccanismi alla base del danno e del riparo del DNA mitocondriale. Inoltre, il laboratorio studia il ruolo delle proteine disaccoppianti nelle funzioni mitocondriali, come l'efficienza energetica, il proton-leak, la termogenesi e lo stress ossidativo, e le loro implicazioni sul metabolismo cellulare e sull'organismo nel suo complesso. Infine, viene studiato l'impatto delle condizioni di overnutrizione, sovrappeso, insulino-resistenza e dislipidemie sui tessuti, analizzando gli effetti cellulari e mitocondriali in modelli sperimentali animali e umani.

Aree di ricerca