Il gruppo di ricerca in Trasporti e Urbanistica si concentra sull'analisi e lo sviluppo di soluzioni per migliorare la mobilità urbana e i sistemi di trasporto. Le sue attività includono la progettazione di infrastrutture sostenibili, la gestione del traffico, la pianificazione urbana e l'ottimizzazione dei flussi di persone e merci nelle città. Il gruppo esplora anche tecnologie innovative per la mobilità, come i trasporti pubblici ecologici e i veicoli a basse emissioni, con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale e migliorare la qualità della vita urbana.
L’area di ricerca si occupa di sistemi ed infrastrutture di trasporto, dalla simulazione, alla progettazione, alla gestione, alla pianificazione e alle valutazioni tecniche ed economiche. Inoltre, altre attività riguardano mobilità sostenibile, impatti esterni della mobilità, problemi di routing, sicurezza stradale, ITS.
Le attività di ricerca comprendono:
- simulazione dei sistemi di trasporto individuali, collettivi e multimodali;
- progettazione dei sistemi e delle reti di trasporto;
- pianificazione dei sistemi di trasporto;
- valutazione degli investimenti nel settore dei trasporti;
- stima di domanda di trasporto, passeggeri e merci;
- ottimizzazione dell’esercizio di sistemi di trasporto collettivo;
- mobilità sostenibile;
- impatti esterni della mobilità (inquinamento, cambiamenti climatici, ecc.);
- problemi di routing;
- interazione trasporti-territorio;
- sicurezza stradale;
- Intelligent Transportation Systems (ITS).