La rivista on line che parla di UNISANNIO

UNISANNIO MAGAZINE
UNISANNIO MAGAZINE è la prima rivista digitale dell’Ateneo sannita, pensata per raccontare, ogni tre mesi, le principali iniziative didattiche, di ricerca e di terza missione di UNISANNIO. Uno strumento agile e flessibile orientato a garantire un'adeguata visibilità alla complessità delle attività dell’Ateneo, con un carattere divulgativo e accessibile. Ogni numero, curato dall'Ufficio Web e Comunicazione, è aperto ai contributi di quanti vorranno suggerire approfondimenti e riflessioni.
Per info scrivi a unisannio.comunica@unisannio.it

N° 9 gennaio/marzo 2025
UNISANNIO oggi e domani: un ateneo in continua evoluzione pag. 3
Più residenze, nuovi servizi e un’alleanza con il territorio pag. 4
Inaugurato l’anno accademico: focus sul riscaldamento globale pag. 5
Le terre rare dell’Ucraina pag. 6
Eppur si muove… la particella in una scatola pag. 8
La carica dei 1.700 all’Open Day pag. 9
Pompei a colori: svelata la tavolozza segreta degli antichi romani pag. 10
Arriva a UNISANNIO una mostra di Dario Mellone pag. 11
S’ADIM Sant’Agostino Digital Museum pag. 12
Nasce Nuvole, il centro per il benessere psicofisico pag. 13
Al CUS Benevento la gestione delle strutture sportive pag. 14
Agenda: i prossimi appuntamenti in casa UNISANNIO pag. 15

N° 8 ottobre/dicembre 2024
Cambiamenti climatici: una sfida per l'umanità pag. 3
Nuova vita alla sede di Via delle Puglie pag. 4
Presentato il Bilancio Sociale 2024 pag. 5
Career Day 2024: un ponte tra università e lavoro pag. 7
Nuova App UNISANNIO Comunica pag. 8
Linee Guida per un linguaggio più inclusivo pag. 9
Giornata internazionale contro la violenza di genere pag. 10
Bioinformatica: l'intelligenza artificiale al servizio della vita pag. 11
Metamateriali 4D: il futuro del controllo della luce pag. 12
Le radici della farmacologia moderna pag. 13
Futuro Remoto, riflettori puntati su innovazione e sostenibilità pag. 14
In Agenda pag. 15

N° 7 luglio/settembre 2024
Benvenuto all'UNISANNIO pag. 3
Al via le attività della palestra pag. 4
Inaugurato Scienze motorie con Patrizio Oliva pag. 5
Notte europea dei ricercatori: oltre 3mila visitatori pag. 6
Programmi su misura per i dipendenti pubblici pag. 7
Per un pensiero della pace, di Tommaso Greco pag. 8
Ricerca: scoperti tre eventi gravitazionali pag. 9
L'Arco di Traiano nell'opera di Giovanni De Nicastro pag. 10
L'UNISANNIO lancia i canali Telegram per gli avvisi di Dipartimento pag. 11
In Agenda pag. 12

N° 6 aprile/giugno 2024
Un passo verso il futuro: la scelta del percorso universitario pag. 3
XXVI Rapporto AlmaLaurea: soddisfazione e prospettive occupazionali in crescita pag. 4
Offerta formativa e servizi di orientamento pag. 5
Il nuovo corso di laurea in Scienze Motorie per lo Sport e la Salute pag. 6
Inaugurato LINC: il nuovo laboratorio avanzato di Ingegneria Civile pag. 7
UNISANNIO aderisce alla campagna "no women no panel senza donne non se ne parla" pag. 8
UNISANNIO trionfa ai campionati nazionali universitari pag. 9
E tu che segno sei? Oroscopi bizzarri e mappe folli dal 1693 pag. 10

N° 5 gennaio/marzo 2024
Orientarsi in un mondo in trasformazione pag. 3
Open Day: accolti 1.600 studenti e studentesse pag. 4
Inaugurato l'Anno Accademico 2023/2024 con il direttore de La Repubblica pag. 5
Un prezioso scrigno nella Biblioteca UNISANNIO pag. 6
Fare Storia: Incontri d'Archivio pag. 7
MathsSpeak, la matematica per tutti pag. 8
Centro Universitario Teatrale: al via le attività pag. 9
Accordo con l'ASL per il benessere psicologico pag. 10
Stop ai coriandoli nelle celebrazioni di laurea pag. 11

N° 4 ottobre/dicembre 2023
Costruendo il futuro di UNISANNIO pag. 3
Al Career Day 2023 presenti 50 aziende pag. 4
Futuro Remoto: le intelligenze accendono l'edizione beneventana pag. 5
Legalità È Cultura della R.E.L.A.zione: tour nelle terre del Mezzogiorno pag. 6
Riqualificazione delle Battistine: un progetto di innovazione per il patrimonio culturale pag. 7
Alumni UNISANNIO un ponte tra passato e futuro pag. 8
Sannio Valley e UNISANNIO uniscono le forze per l'innovazione tecnologica pag. 9
Volley e passione universitaria, Benevento ospita il IX Campionato nazionale per dipendenti universitari pag. 10

N° 3 luglio/settembre 2023
Il saluto alle matricole: "Un nuovo inizio pieno di emozioni" pag. 3
La ripresa delle lezioni. Iscrizioni regolari fino al 3 novembre pag. 4
I percorsi pensati per la formazione avanzata del personale PA pag. 5
Ricercatori da tutto il mondo per discutere di sicurezza informatica pag. 6
Notte dei Ricercatori: UNISANNIO illumina il futuro della conoscenza pag. 7
Al Graduation Day 2023 il prof. influencer Schettini: "Siate affamati di idee" pag. 8
Due laureati UNISANNIO su Forbes Italia pag. 9
La nuova offerta formativa dei master pag. 10
In Agenda pag. 11

N° 2 aprile/giugno 2023
Caro affitti: "Puntiamo sui piccoli atenei e sullo sviluppo del Sud" pag. 3
Un orientamento efficace è la chiave per scelte consapevoli pag. 4
La nuova offerta formativa al passo con il mondo del lavoro pag. 5
I punti forza Almalaurea 2023: occupazione e soddisfazione degli studenti pag. 6
Asmae Dachan: Università e giornalismo in dialogo per i diritti umani pag. 7
ANCE Benevento e il ruolo centrale dell'orientamento pag. 8
Per le Giornate FAI di Primavera aperte la Chiesa di Santa Teresa e De Simone pag. 9
Le radici scientifiche e tecnologiche della rivoluzione digitale pag. 10
Il CUT UNISANNIO recita a soggetto pag. 11
Accademia di Santa Sofia: le grandi emozioni della Stagione 2023 pag. 12

N° 1 gennaio/marzo 2023
25 anni: il bilancio del Rettore pag. 3
Inaugurazione dell'Anno Accademico pag. 4
L'intervento del rappresentante studentesco: "Troppa pressione. Modello sociale da ripensare" pag. 5
Campus urbano: UNISANNIO si rifà il look pag. 6
La ricerca al centro: La tappa della notte Europea dei Ricercatori pag. 7
Rapporto UNISANNIO-Confundustria Aree Interne: quale futuro pag. 8
Genuine 2023: i ricercatori a confronto sull'agro-diversità alimentare pag. 9
Benvenuto agli studenti rifugiati del Progetto UNICORE pag. 10
Rooboleague 2023: gli studenti programmano auto a guida autonoma pag. 11

