Corso di Laurea Magistrale in Biologia

Il Corso di Laurea Magistrale in Biologia Curriculum BIOSANITARIO ti fornisce approfondite conoscenze e competenze  inerenti ai meccanismi molecolari, fisiologici e patologici in riferimento soprattutto alla salute umana. Apprendi gli elementi di base che consentono di definire come detti meccanismi sono regolati e saprai utilizzare le metodologie biochimiche e molecolari più innovative nel campo della ricerca biosanitaria che rendono possibile l'analisi e la diagnosi di possibili malfunzionamenti dei sopra menzionati meccanismi.

Il Corso di Laurea Magistrale in Biologia Curriculum RISORSE ALIMENTARI E NUTRIZIONE ti fornisce approfondite conoscenze e competenze specifiche nell'ambito degli alimenti e dei nutrienti. Sarai capace di valutare la composizione, la qualità nutrizionale, l'efficacia funzionale e l'idoneità degli alimenti per il consumo umano nonché gli aspetti associati all'alimentazione in eccesso o in difetto nelle popolazioni o in gruppi di popolazioni. Obiettivi di tale indirizzo sono anche l'acquisizione delle nuove tecnologie applicate all'alimentazione e nutrizione umana attraverso un approccio distinto ed integrato a quello sanitario.

Come imparo

Le attività didattiche comprendono: insegnamento frontale, esercitazioni pratiche in aula e in laboratorio, seminari, studio individuale e assistito, utilizzando anche testi in lingua inglese al fine di favorire l’apprendimento del lessico scientifico. Numerose esercitazioni, in aula e in laboratorio ti permetteranno di acquisire abilità di carattere tecnico-pratico. Dovrai svolgere attività esterne, come tirocini formativi presso enti ed aziende, oppure sono possibili soggiorni di studio presso altre università, europee ed extra-europee. Il percorso di studi lo completi con la redazione di una relazione di laurea.

Cosa serve per essere ammessi

Il Corso di Laurea Magistrale in Biologia è ad accesso non programmato.

Per conoscere tutti i dettagli ai fini dell'iscrizione al primo anno del Corso di Laurea Magistrale in Biologia visita la sezione dedicata.

Che lavoro posso fare una volta laureato

Per il laureato magistrale è prevista l'iscrizione alla sezione A dell'Albo dell'Ordine Nazionale dei Biologi, previo superamento di un Esame di Stato. Per l'insegnamento è previsto il completamento di un processo di abilitazione ed il superamento dei concorsi previsti dalla normativa vigente.

Potrai operare in enti pubblici e privati:

  • nel campo della ricerca di base ed applicata ai campi biomedico, microbiologico, biotecnologico ed ambientale e della nutrizione umana;
  • nel campo della gestione e controllo di processi analitici nell'ambito di strutture a vocazione molecolare-diagnostico e farmaceutico;
  • nel campo ambientale, con particolare riguardo all'analisi e controllo della biodiversità degli organismi animali e vegetali;
  • nel campo della promozione ed innovazione scientifica e tecnologica in ambito genetico, biologico molecolare, cellulare, farmaceutico ed ambientale;
  • nel campo della diffusione e divulgazione scientifica delle conoscenze acquisite.

Potrai accedere ai livelli superiori di istruzione universitaria (Dottorato di Ricerca) in ambito nazionale e internazionale.

Potrai accedere ai ruoli di docenza nelle scuole medie e superiori, e a quella universitaria, condizionati al conseguimento di ulteriori requisiti e al superamento di prove concorsuali secondo la normativa vigente.

Per avere specifiche informazioni sul percorso formativo puoi contattare il Presidente del Corso di Laurea Magistrale Prof. Ettore Varricchio 

Per informazioni relative all'orientamento in ingresso, in itinere ed in uscita, puoi visitare la pagina dedicata all'orientamento.

Regolamenti Didattici
Offerta Didattica Programmata
Offerta Didattica Erogata