Corso di Laurea in Scienze Biologiche - Sede Benevento

Il Corso di Laurea in Scienze Biologiche è costruito per aiutarti ad accedere al mondo del lavoro o a studi di livello superiore. Il Corso di Laurea fornisce una solida conoscenza di base nei diversi ambiti gerarchici delle scienze biologiche, dai sistemi macromolecolari e cellulari ai sistemi ecologici, passando per la microbiologia, la biologia e la fisiologia sia vegetale sia animale, il tutto insieme a sufficienti elementi conoscitivi di discipline scientifiche di base, come matematica, fisica, chimica e informatica, che forniscono strumenti culturali indispensabili per un corretto approccio alle scienze biologiche. Avrai competenze connesse alle analisi biologiche in ambito: biomolecolare, biochimico, micro-biologico, tossicologico, farmacologico e di genetica forense.

Come imparo

Le attività didattiche comprendono: insegnamento frontale, esercitazioni pratiche in aula e in laboratorio, seminari, studio individuale e assistito, utilizzando anche testi in lingua inglese al fine di favorire l’apprendimento del lessico scientifico. Numerose esercitazioni, in aula e in laboratorio, oltre ad attività pratiche sotto forma di Laboratori Integrati di percorso obbligatori ti permetteranno di acquisire abilità di carattere tecnico-pratico. Potrai svolgere attività esterne, come tirocini formativi presso enti ed aziende, oppure sono possibili soggiorni di studio presso altre università, europee ed extra-europee. Il percorso di studi lo completi con la redazione di una relazione di laurea.

Cosa saprò

Una volta laureato avrai acquisito:

  • conoscenza di base dei diversi settori delle scienze biologiche;
  • una visione integrata dei processi biologici
  • conoscenze e abilità metodologiche, tecniche e strumentali sui diversi livelli dell’organizzazione dei viventi;
  • abilità operative e applicative in ambito biologico, con particolare riferimento a procedure tecniche di analisi biologiche ad ampio spettro finalizzate ad attività di ricerca, monitoraggio e controllo.
Cosa serve per essere ammessi

Il Corso di Laurea in Scienze Biologiche è ad accesso non programmato.

Per scoprire, nel dettaglio, quali sono i criteri di accesso consulta la relativa sezione.

Che lavoro posso fare una volta laureato

Una volta laureato in Scienze Biologiche, se non intenderai proseguire gli studi, potrai inserirti nel mondo del lavoro come biologo. Superando l’esame di stato potrai iscriverti all’ Ordine dei Biologi sezione B (biologo junior; art. 41 del DPR 328/01 del 5/06/2001), e operare nei seguenti ambiti:

  • servizi a livello di analisi, controllo e gestione nella produzione bio-sanitaria, biotecnologica, industriale zootecnica, agro-alimentare, florovivaistica, farmaceutica etc.;
  • classificazione, gestione ed utilizzo di organismi viventi e loro costituenti anche in rapporto alla qualità dell'ambiente.
In quali tipologie di strutture potrò collocarmi

Potrai trovare impiego in:

  • Enti pubblici e privati di ricerca e di servizio, occupandoti ad esempio di controlli di qualità in aziende farmaceutiche, cosmetiche e dietetico-alimentari o come tecnico esperto in enti di ricerca, industrie del settore biologico
  • Studi professionali multidisciplinari impegnati nei campi della valutazione di impatto ambientale, progettazione per il ripristino dell'ambiente e della biodiversità;
  • Studi professionali multidisciplinari impegnati per la sicurezza biologica.

Il titolo ti garantisce la possibilità di partecipare a concorsi statali in cui sia richiesto il primo livello di Laurea in Scienze Biologiche e di accedere ai livelli superiori dell’istruzione universitaria (Master, Lauree Magistrali).

Per avere specifiche informazioni sul percorso formativo puoi contattare il Presidente del Corso di Laurea Prof. Ettore Varricchio.

Per informazioni relative all'orientamento in ingresso, in itinere ed in uscita, puoi visitare la pagina dedicata all'orientamento.

Brochure
Regolamenti
Offerta Didattica Programmata
Offerta Didattica Erogata
Organizzazione corsi flessibili