servizi

Numero
S20200154
Data avviso

Dal 28 settembre 2020 l’Unità Organizzativa Carriere Studenti è trasferita al secondo piano di Palazzo San Domenico in Piazza Guerrazzi 1, Benevento.

Gli sportelli saranno aperti al pubblico nei seguenti giorni ed orari:

-  dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00

-  il lunedì e il giovedì pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 15.30.

Numero
S20200132
Data avviso

Ogni anno l’ADISURCAMPANIA mette a bando, per gli studenti universitari, borse di studio, posti alloggio e contributi per mobilità internazionale. Trovi qui il bando.

Possono fare domanda gli studenti iscritti o che intendono iscriversi all’università. I requisiti che saranno presi in considerazione sono il MERITO e la CONDIZIONE ECONOMICA (attraverso ISEE Università).

Si partecipa al bando esclusivamente via web da www.adisurcampania.it

Le domande devono essere presentate entro le ore 12 del 24 SETTEMBRE 2020

I candidati fuorisede possono concorrere anche all’assegnazione del posto alloggio presso la residenza universitaria di Via San Pasquale a Benevento. Sempre attraverso la partecipazione al bando ADISURC.

Se non si hanno i requisiti per partecipare al bando si può richiedere un alloggio a pagamento presso la residenza di Benevento. Trovi qui l’avviso. 

 

Numero
A20200233
Data avviso

Modalità di assegnazione posto alloggio a pagamento presso la residenza universitaria a servizio dell’Università degli Studi del Sannio, ubicata in Benevento, via San Pasquale

Numero
S20200080
Data avviso
Data scadenza

La Biblioteca Centralizzata di Ateneo a partire da lunedì 11 maggio p.v. riprende il servizio di prestito e restituzione per gli utenti istituzionali (docenti, ricercatori, borsisti/assegnisti, dottorandi, studenti, personale), che ne avessero bisogno, presso il piano terra di Palazzo De Simone, sito a Piazza Arechi II.

La richiesta, per gli iscritti alla biblioteca, dovrà essere effettuata dal proprio indirizzo di  posta elettronica istituzionale al seguente indirizzo: biblioteca@unisannio.it . La Biblioteca risponderà alle email ricevute, concordando con l’utente la data e l’orario di prestito e/o restituzione, nel pieno rispetto delle vigenti disposizioni sanitarie. Si prega di recarsi in biblioteca dotato di idonea mascherina protettiva.

Per chi fosse impossibilitato a restituire i libri presi in prestito, si chiede di custodirli fino alla riapertura della biblioteca e fino al ricevimento di un'email di restituzione, non appena le condizioni sanitarie lo permetteranno. In questa fase, non sarà possibile l’utilizzo delle sale lettura.

Numero
S20200074
Data avviso
Data scadenza

Si comunica che la Biblioteca Centralizzata di Ateneo, aderendo ad iniziative di alcuni editori che hanno offerto l'accesso gratuito ai propri contenuti per favorire la diffusione dell'informazione nel periodo di emergenza,  ha messo a disposizione della comunità accademica, temporaneamente, un maggior numero di risorse elettroniche, accessibili da remoto previa configurazione dei server proxy ed autenticazione con le credenziali di posta elettronica istituzionale.

Maggiori informazioni sulle risorse digitali sottoscritte dall’Università del Sannio e su quelle attive temporaneamente sono disponibili al seguente link.

Numero
S20200067
Data avviso

L’università del Sanno ha aderito all’iniziativa Coursera Coronavirus Response Initiative: da oggi e fino al 31 Luglio 2020 gli studenti UNISANNIO potranno fruire dei contenuti messi a disposizione dalla piattaforma Coursera https://www.coursera.org/.

Al momento abbiamo a disposizione 200 licenze che provvederemo a distribuire fra gli studenti che ne facciano richiesta; per dare a tutti la possibilità di fruire della possibilità inaccesso ai contenuti, ogni licenza verra affidata allo studente che ne faccia richiesta per quattro settimane, e poi rimossa e riassegnata. Vi preghiamo di effettuare la richiesta solo quanto avrete individuato i contenuti di interesse e siete sicuri di poterne fare uso nelle quattro settimane successive.

Le licenze saranno distribuite 50 per ogni dipartimento, e le rimanenti saranno messe a disposizione di studenti di dottorato e ricercatori.

Per gli studenti, la richiesta di accesso, esclusivamente dalla propria mail istituzionale (@studenti.unisannio.it) vanno inviate, a seconda del Dipartimento di appartenenza, a:

DEMM - Prof. Ennio Cavuoto: ecavuoto@unisannio.it
DING - Prof. Luigi Iannelli: luigi.iannelli@unisannio.it
DST - Prof. Francesco Paolo Mancini: mancini@unisannio.it

Gli studenti di dottorato ed i ricercatori possono contattare l’indirizzo: rettore@unisannio.it
 

Numero
S20200057
Data avviso

 

Il CLAUS - Centro Linguistico di Ateneo comunica a tutti gli interessati che è stato istituito, sin dall'inizio dell'emergenza sanitaria COVID-19, uno sportello on line di Segreteria Didattica al seguente indirizzo di posta elettronica antonia.finelli@unisannio.it, a cui potersi rivolgere per ogni informazione.

 

Numero
S20200042
Data avviso

Avvio delle attività didattiche online ed erogazione di seminari in streaming

Per far fronte all’emergenza COVID-19 l’Università del Sannio ha nesso a punto soluzioni tecniche ed organizzative per garantire il diritto allo studio, ma al tempo stesso la salute dei giovani e delle loro famiglie.
Durante la riunione del Senato Accademico del giorno 10 marzo 2020, è stato deliberata, per il perdurare della crisi, l’erogazione di tutte le lezioni nella modalità remota. Lo stesso Senato ha inoltre determinato che tutte le attività didattiche, esami, ricevimento studenti, sedute di Laurea, saranno erogate in modalità a distanza.
Già alcuni giorni prima della vera e propria emergenza, molti studenti hanno potuto prendere parte a “lezioni sperimentali” erogate con strumenti telematici. L’ateneo, pertanto, nel giro di pochissimi giorni, ha adottato l’attività di formazione a distanza, ricoprendo progressivamente la totalità dei corsi erogati, mediante  specifiche, idonee iniziative, di concerto coi Presidenti dei Consigli dei Corsi di Laurea e coi Direttori di Dipartimento.
A seguito di una rapida verifica finalizzata a individuare la tecnologia più adatta per rispondere alla delibera del  Senato Accademico, la scelta è caduta sul sistema WebEx della Cisco.
Per gli studenti l'utilizzo del sistema è molto semplice: quando un docente organizzerà una lezione online, il sistema invierà a ciascun studente interessato alla lezione una mail, alla casella di posta istituzionale, con la data e l’ora della lezione, il link ad una pagina web per seguire la lezione e una password per l'accesso all’aula virtuale. Qui trovate una guida sintetica per utilizzare il sistema WebEx.

Guida WebEx Docenti

Guida WebEx Studenti

Inoltre, con l’iniziativa “Unisannio ai tempi del nuovo coronavirus” l’Università del Sannio ha voluto dare, oltre che ai membri della comunità anche all’intero territorio sannita, il suo contributo di conoscenze per affrontare con serenità e consapevolezza l’emergenza sanitaria. Così, dal 6 marzo è partito il ciclo di seminari in streaming trasmessi sui canali YouTube e Facebook, a cura di scienziati e ricercatori dell’ateneo per conoscere il COVID-19, orientare giusti comportamenti e contribuire ad arginare la diffusione dell’epidemia.

CANALE YOUTUBE

Numero
S20200038
Data avviso

Come già comunicato in un precedente avviso del 26 febbraio 2020, si ricorda che a partire dal 16 marzo 2020 l'Università degli Studi del Sannio utilizzerà esclusivamente l'indirizzo di posta elettronica istituzionale per tutte le comunicazioni ufficiali.

Si invitano, pertanto, gli studenti a controllare costantemente la casella di posta elettronica assegnata all'atto dell'immatricolazione, alla quale si può accedere dal link webmail.studenti.unisannio.it con le medesime credenziali dell'accesso all'area riservata studenti.

Comunichiamo, inoltre, che gli studenti sono tenuti a utilizzare il medesimo account per tutte le comunicazioni con l'ateneo (comprese la segreteria studenti e le segreterie didattiche dipartimentali) e che non saranno evase le e.mail provenienti dagli indirizzi di posta elettronica personali.