collaborazioni

Graduation Day 2022

Il 18 luglio l'Università del Sannio celebra il Graduation Day 2022. Si rinnova anche quest'anno l'atteso appuntamento con la giornata di festa dedicata alla consegna dei diplomi a più di 700 laureati UniSannio.

La cerimonia partirà intorno alle ore 18 nei chiostri dei palazzi storici dell’ateneo, nel centro storico di Benevento, per concludersi in serata, alle ore 21, nell'evento finale di saluto in Piazza Roma

Accademia di Santa Sofia: Le Canzoni della Radio

A Benevento con Accademia di Santa Sofia è tempo di Swing! Venerdì 24 giugno alle ore 21.00 in Piazza Roma a Benevento, torna il grande Jazz, con il concerto Le Canzoni della Radio.

Sementia: Rigenerare il Futuro

-

L’Università degli Studi del Sannio ospiterà da venerdì 24 a domenica 26 giugno, presso i locali del Complesso Sant’Agostino, l’edizione 2022 di “Sementia”, la manifestazione organizzata da Slow Food Campania in collaborazione con Slow Food Italia che, giunta alla sua quinta annualità, avrà per quest’anno il tema “Rigenerare il Futuro”.

Paolo Rumiz presenta Un canto per Europa

Il 28 giugno, alle ore 18, Paolo Rumiz sarà ospite dell’Università del Sannio per presentare “Un canto per Europa”. L’incontro intitolato “Un viaggio sul mare del mito” si svolgerà nell’atrio di Palazzo Bosco Lucarelli (Corso Garibaldi n. 107).

Cultura in Cortile: Streghe, fantasmi e vampiri - RINVIATO

L'EVENTO E' STATO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

Per Cultura in Cortile, il 4 luglio, alle ore 17.30, nel cortile di Palazzo De Simone, Francesco Paolo De Ceglia, studioso e divulgatore del pensiero scientifico moderno, parlerà di “Streghe, fantasmi e vampiri tra scienza, paure e cultura popolare”, dialogando con Cristina Ciancio. 

Numero
S20220106
Data avviso

L’Università degli Studi del Sannio ha attivato un corso gratuito base di italiano per cittadini ucraini. Il corso, della durata di 40 ore, si svolgerà online da giugno a settembre 2022 e sarà tenuto da una docente universitaria di lingua italiana di nazionalità ucraina.

Gli interessati devono registrarsi entro il 21 giugno al LINK  

Per informazioni contattare: corso.it.ukr@gmail.com

--

Університет Sannio запускає безкоштовний базовий курс італійської мови для громадян України. Курс тривалістю 40ка годин проходитиме онлайн з червня по вересень 2022 року.
Курс проводитиме професор української національності, випускник італійського університету.
Зацікавлених запрошуємо заповнити реєстрацію на GoogleForms до 21 червня 2022 року за адресою
За дотатковою інформацією звертатись на: corso.it.ukr@gmail.com

Numero
A20220247
Data avviso

Procedura selettiva, per titoli e colloquio, per il conferimento di numero 74 ore e trenta minuti per lo svolgimento, nello scorcio dell’a.a. 2021/2022, di attività di tutorato informativo, corrispondenti a numero 2 assegni, ciascuno pari a 37 ore e 15 minuti, con un corrispettivo orario di € 10,00, al netto degli oneri fiscali e previdenziali come da normativa vigente - Approvazione atti commissione esaminatrice

Santa Sofia, dal rilievo alla modellazione 3D: un viaggio attraverso i secoli

Venerdì 10 giugno 2022, presso la sala Vergineo del Museo del Sannio, alle ore 17.00, l’Accademia di Santa Sofia, sempre nell’ambito della Stagione Concertistica 2022, condotta in sinergia con l’Università degli Studi del Sannio, presenta il convegno: Santa Sofia, dal rilievo alla modellazione 3D: un viaggio attraverso i secoli, con la proiezione, in anteprima assoluta, del documentario inedito dedicato alla Chiesa di Santa Sofia, realizzato a partire dalle più recenti scoperte, con l'ausilio delle più innovative tecniche d