personale

Memoria e/è Impegno: nel XXX delle stragi di Capaci e Via D'Amelio

Memoria e/è Impegno, questo il tema scelto dalla Procura della Repubblica di Benevento, nel trentennale delle stragi di Capaci e Via D’Amelio, in cui perirono i giudici Giovanni Falcone,  Francesca Morvillo e Paolo Borsellino e gli uomini delle scorte della Polizia di Stato, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, Agostino Catalano, Emanuela Loi (prima donna a far parte di una scorta e anche prima donna della Polizia di Stato a cadere in servizio), Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

Numero
S20220094
Data avviso

Si rende noto che con il Decreto Rettorale del 31 maggio 2022, n. 736, sono stati approvati i risultati e proclamati gli eletti delle votazioni, svoltesi il 17, 18 e 19 maggio 2022, per il rinnovo delle rappresentanze degli studenti nei Consigli di Dipartimento, nei Consigli di Corso di Studio e nel Comitato di Ateneo per lo Sport per l'a.a. 2022/2024, ovvero dal 1° novembre 2022 e fino al 31 ottobre 2024.

 

 

Cultura in Cortile: Il mio canto libero. Musica e memoria

Per Cultura in Cortile, incontri con esponenti della scienza, della cultura e della comunicazione negli spazi aperti dell'Università del Sannio, il 14 giugno alle ore 17.30 sarà la volta dello scrittore Donato Zoppo che nell’atrio di Palazzo Bosco Lucarelli parlerà di Lucio Battisti nell’evento intitolato “Il mio canto libero. Musica e memoria”, introdotto da Maria Tortorella. 

 

Accademia di Santa Sofia: Concerto di musica barocca

Accademia di Santa Sofia e Università degli Studi del Sannio, con il concerto di musica barocca Per Esser Troppo Amante, propongono un’altra straordinaria serata di cultura, musica e storia, sabato 28 maggio alle ore 20.30, nella bella cornice della Chiesa di Santa Sofia a Benevento.

La Campania per il clima. Nuove idee per la sostenibilità ambientale

Martedì 24 maggio si terrà all’Università del Sannio la tavola rotonda La Campania per il clima. Nuove idee per la sostenibilità ambientale. L’evento, organizzato dal Coordinamento Sostenibilità Ambientale dell’Osservatorio Gestione Rifiuti della Regione Campania, sarà ospitato alle ore 9.30, presso l’Aula 2 del polo didattico del Dipartimento di Scienze e Tecnologie di Via dei Mulini (nella foto). 

Welcome event per 20 studenti e studentesse della Texas Tech University

All’Università del Sannio venti studenti e studentesse della Texas Tech University
Anche quest’anno, una giovane delegazione americana segue a Benevento i corsi di matematica per l’ingegneria che il professore Ram Iyer, della TTU, organizza nel capoluogo sannita. L’evento è frutto di un accordo decennale tra l’ateneo statunitense e l’UniSannio, stabilito dal prof. Ciro Visone e coordinato oggi dai colleghi Daniele Davino e Silvia Ullo, entrambi docenti presso il Dipartimento di Ingegneria.

Cultura in Cortile: Riconnettere emozioni e corpo

L'Università del Sannio apre le sue corti e i suoi chiostri alla cultura. Da maggio a settembre sono in programma per il ciclo Cultura in Cortile sei incontri con esponenti della scienza, della cultura e della comunicazione. 
Il secondo appuntamento è in programma il 26 maggio, alle ore 17.30, nel giardino del Cubo di Via dei Mulini con Raffaele Ponticelli, psicoterapeuta e analista bioenergetico, che racconterà come “Riconnettere emozioni e corpo”, conversando con Ornella Amore.