ricerca

Aeroporti di Roma: Una Smart City al servizio dei passeggeri

Mercoledì 6 aprile 2022, nell'ambito del corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica, si terrà un seminario con Alessandro Chimera, Director Digitalization Strategy di TIBCO, su "Aeroporti di Roma: una Smart City al servizio dei passeggeri". L'incontro si terrà alle ore 16 nell'Aula SA9 del Complesso Sant'Agostino.

Numero
A20220158
Data avviso

AVVISO DATA ED ORA COLLOQUIO colloquio nell’ambito della procedura di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca, ai sensi dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, della durata di n. 1 (uno) anno, correlato alle esigenze del Settore Scientifico Disciplinare ICAR/20 – TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA nell'ambito dell’attività di ricerca per pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale, da svolgersi presso la sede del Dipartimento di Ingegneria - DING avviata con bando pubblicato in data 28 febbraio 2022.

Numero
A20220154
Data avviso

n.

CANDIDATO

PUNTEGGIO TITOLI

PUNTEGGIO COLLOQUIO

TOTALE/100

1

De Stefano Alessia

24.70

38

62.70

2

Uva Gabriele

20.30

36

56.30

3

Pannella Sara

20

36

56

4

Ferrara Federica

15.50

40

55.50

5

Lepore Fabiana

18

37

55

Numero
A20220153
Data avviso

CANDIDATO

PUNTEGGIO COLLOQUIO

De Stefano Alessia

38

Uva Gabriele

36

Pannella Sara

36

Ferrara Federica

40

Lepore Fabiana

37

Numero
A20220150
Data avviso

Candindato

Punteggio titoli

Abbate Gianluigi

19 punti

Cimmino Elena

10 punti

Comune Giulia

16.50 punti

De Stefano Alessia

24.70 punti

Ferrara Federica

15.50 punti

Lepore Fabiana

18 punti

Manca Andrea

12.50 punti

Pannella Sara

20 punti

Ronza Maria Chiara

10 punti

Uva Gabriele

20.3 punti

Venditto Simone

19.50 punti

Numero
S20220045
Data avviso

Commissione Giudicatrice della procedura di selezione per il conferimento di una borsa di studio per attività di ricerca, nel Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09 IUS/16 “Diritto processuale penale”, dal titolo “L’Ufficio per il processo: attività di ricognizione ed analisi con particolare riferimento al processo penale”, così composta:

  • Professoressa Antonia Antonella Marandola, inquadrata nel Settore Scientifico Disciplinare IUS/16 “Diritto processuale penale” ed in servizio presso il Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi dell’Università degli Studi del Sannio con la qualifica di Professore Ordinario, con le funzioni di Presidente;
    • Professore Mario Griffo, inquadrato nel Settore Scientifico Disciplinare IUS/16 “Diritto processuale penale” ed in servizio presso il Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi dell’Università degli Studi del Sannio con la qualifica di Ricercatore;
    • Professore Flavio Argirò, inquadrato nel Settore Scientifico Disciplinare IUS/17 “Diritto penale” ed in servizio presso il Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi dell’Università degli Studi del Sannio con la qualifica di Ricercatore;
    • Dottoressa Sara Furno, Responsabile della Unità Organizzativa “Progetti e Programmi di Ricerca”, con le funzioni di Segretario Verbalizzante.
Numero
A20220149
Data avviso

Codice procedura di selezione: 01ar22

Settore scientifico disciplinare: SECS-P/10 “Organizzazione aziendale

Titolo della ricerca: Analisi e re-design dei processi per il miglioramento delle performance organizzative dell’Ufficio per il Processo

GRADUATORIA FINALE DI MERITO

CANDIDATO

PUNTEGGIO TITOLI

PUNTEGGIO COLLOQUIO

TOTALE/100

Floriana Fusco

50/50

47/50

97/100

Giuseppina Piscitelli

28/50

30/50

58/100

 

Benevento, 28 marzo 2022

Professoressa Vincenza Esposito - Presidente

Professoressa Gilda Antonelli - Componente

Professore Guido Tortorella Esposito - Componente

Dott.ssa Sara Furno – Segretario Verbalizzante

AFFISSO 28 marzo 2022

Numero
A20220148
Data avviso

Codice procedura di selezione: 01ar22

Settore scientifico disciplinare: SECS-P/10 “Organizzazione aziendale

Titolo della ricerca: Analisi e re-design dei processi per il miglioramento delle performance organizzative dell’Ufficio per il Processo

VALUTAZIONE COLLOQUIO

CANDIDATo

PUNTI

Floriana Fusco

47/50

Giuseppina Piscitelli

30/50

 

Benevento, 28 marzo 2022

Professoressa Vincenza Esposito – Presidente

Professoressa Gilda Antonelli - Componente

Professore Guido Tortorella Esposito - Componente

Dott.ssa Sara Furno – Segretario Verbalizzante

 

AFFISSO 28 marzo 2022

Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale

Il 26 aprile di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale, istituita nel 2001 dall’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI) per sottolineare l’importanza di tali diritti al fine di favorire il progresso tecnologico e di promuovere lo sviluppo culturale. Di volta in volta l’attenzione è focalizzata su un profilo specifico e su un particolare messaggio. Per il 26 aprile del 2022 è stato scelto il tema: IP and Youth: Innovating for a Better Future.