Il laboratorio svolge principalmente attività di caratterizzazione mineropetrografica di geomateriali di interesse industriale e commerciale (zeoliti, minerali argillosi, gemme preziose e semi preziose, amianti), storico architettonico (lapidei ornamentali), archeologici (ceramiche, metalli) e biominerali (calcoli renali, vesciali). Si avvale di tecniche spettroscopiche, tra le quali: diffrattometria dei raggi X (XRD), metodi termici simultanei (TG, DSC, EGA), microscopia elettronica a scansione accoppiata a microanalisi (SEM-EDS), spettroscopia nell’infrarosso in trasformata di Fourier (FT-IR), e spettrometria per fluorescenza dei raggi X (XRF). In aggiunta il laboratorio dispone altresì di un microscopio ottico a luce polarizzata (MOLP) corredato da telecamera per studi digitalizzati di analisi di immagine.
Aree di ricerca