Salta al contenuto principale
  • Futuro studente
  • Studente
  • Azienda/Ente
  • Personale
  • Community
Italian
> Futuro studente
header futuro studente
  • Orientarsi
  • Corsi di laurea
  • Test di ingresso
  • Tasse di iscrizione
  • Immatricolazione
  • Guida pratica e guide ai servizi online
> Studente iscritto
Header studene iscritto
  • Tasse di iscrizione
  • Iscrizione
  • Esame di laurea
  • Tirocinio curriculare
  • Servizi per gli studenti
  • Informazioni e guide online
> Laureato
Header studente Laureato
  • Informazioni e modulistica
  • Corsi di laurea magistrale
  • Dottorato di ricerca
  • Esame di Stato
  • Tirocini extracurriculari
  • Placement
> Erasmus
Header studente Erasmus
  • Informazioni e bacheca
  • Erasmus+ SMS
  • Erasmus+ Traineeship
> Fornitore
Header Azienda/Ente Fornitore
  • Iscrizione all'Elenco unico telematico ufficiale Operatori Economici
  • Elenco Ufficiale Operatori Economici
> Manager risorse umane
Header Azienda/Ente Manager risorse umane
  • Banca dati laureati
  • Tirocini curriculari
  • Tirocinio extra-curriculare
> Docente
Header personale docente
  • Area riservata
  • Gestione esami
  • Gestione insegnamenti ed esami
  • Comunicazioni
  • Sistema documentale
> Tecnico-amministrativo
Header personale Tecnico-amministrativo
  • Area riservata
  • Rubrica
  • Comunicazioni
  • Protocollo
  • Rilevazione presenze
> A contratto
Header personale A contratto
  • Area riservata
  • Servizi on-line
  • Uffici amministrativi
  • Comunicazioni
> Opportunità presso UNISANNIO
Header Community opportunità
  • Formazione iniziale e tirocinio (FIT)
> Associazioni
Home
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
DEL SANNIO   Benevento
Menu
Main menu
  • HOME
  • ATENEO
    • Unisannio
    • Organi di Ateneo
    • Regolamenti
    • Sistema Qualità
    • Strutture organizzative
    • Uffici Amministrativi
    • Sedi ed edifici
  • DIDATTICA
    • Informazioni generali
    • Percorso degli studi
    • Offerta formativa
    • Esami di Stato
    • Docenti
    • Dipartimenti
    • Commissioni
    • Segreteria studenti
    • Strumenti per la didattica
  • RICERCA
    • Informazioni generali
    • Opportunità per fare ricerca
    • Attività di ricerca
    • Progetti e iniziative
    • Docenti e ricercatori
    • Dipartimenti
  • SOCIETA'
    • Informazioni generali
    • Cultura
    • Trasferimento tecnologico
    • Continuous learning
    • Public engagement
    • Unisannio in Rete
  • INTERNAZIONALIZZAZIONE
    • Informazioni generali
    • Programma Erasmus+
    • Accordi interuniversitari
  • SERVIZI
    • Placement
    • Recruitment
    • Guide Online
    • Orientamento
    • Servizi studenti
    • Diritto allo studio
    • Disabilità e DSA
    • Centro Linguistico
    • Biblioteca
    • Coperture assicurative
  • Contatti
  • Attività didattica
  • Attività di ricerca
  • Attività curriculare
  • Pubblicazioni

Giuseppe Marotta

Contatti

Giuseppe   Marotta
Professore Ordinario
AGR/01 - Economia ed Estimo Rurale
Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi (DEMM)
Polo didattico - via delle Puglie
0824305751
marotta@unisannio.it
Pagina personale di ateneo
Parole chiave
agrifood; multifunctionality; value creation; policy; social responsibility
Argomenti di ricerca

Politiche strutturali per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. Economia dell’impresa agroalimentare e dei sistemi territoriali agroalimentari e rurali, agricoltura multifunzionale, creazione di valore e responsabilità sociale d’impresa.

 

Progetti di Ricerca Scientifica (2010-2020)

  • Nel 2011 è nominato Responsabile scientifico del Progetto Integrato di Filiera VITIS “Valutazione dell'attitudine delle uve Falanghina ed Aglianico, coltivate nel Sannio, alla produzione di vino spumante di qualità”, di durata annuale (2014-2015) -finanziato dalla Giunta Regionale della Campania - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali, Programma di Sviluppo Rurale - PSR Campania 2007/2013, MIS.124 (Ambito PIF).
  • Nel 2011 è nominato Responsabile scientifico del Progetto Integrato di Filiera “Innovare con AUREO”, (valutazione della sostenibilità economica e ambientale dell’introduzione della varietà di grano duro Aureo), di durata annuale (2014-2015) -finanziato dalla Giunta Regionale della Campania -  Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali, Programma di Sviluppo Rurale - PSR Campania 2007/2013, MIS.124 (Ambito PIF).
  • Nel 2013 è nominato Responsabile scientifico del Progetto di Ricerca “Introduzione e valorizzazione di alimenti salutistici e razionalizzazione produttiva nelle filiere tradizionali della Regione Campania”, di durata triennale (2013/2015) - finanziato nell’ambito del POR FESR Campania 2007-2013 (asse 2), capofila Centro PRODAL della Università di Salerno, con il coinvolgimento  delle Università del Sannio, di Napoli “Federico II”, Seconda Università e Parthenope, e del CNR sede regionale, e di partner dell’industria agroalimentare leader a livello mondiale.
  • Nel 2013 è nominato Responsabile scientifico del Progetto Integrato di Filiera “PIF Olio” progetto integrato per lo sviluppo di filiera - iniziativa pilota filiera olivicola del Titerno, di durata annuale (2014-2015) finanziato nell’ambito del PSL GAL Titerno.
  • Nel 2013 è nominato dall’INEA componente del gruppo di lavoro “Indicatori di responsabilità sociale e sistema premiale”, (2013-2014), Progetto interregionale-transnazionale “Creazione di una rete per la diffusione della responsabilità sociale d’impresa”.
  • Nel 2016 è Responsabile scientifico per la predisposizione Strategia di Sviluppo Locale nell’ambito del Community Led Local Development (CLLD)/LEADER del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, per il GAL Alto Casertano, il GAL Partenio e il GAL Taburno.
  • Nel 2019 è nominato Responsabile scientifico del progetto di Ricerca “Terroir Intelligenti del Sannio - INNovazioni per una FAlanghina RESiliente “INNFARES”, di durata triennale (2019-2022), finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del PSR Campania 2014-2020 - Tipologia Intervento 16.1.1 “Sostegno per costituzione e funzionamento dei GO del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura” - Azione 2 “Sostegno ai POI”.
  • Nel 2019 è nominato Responsabile scientifico del progetto di Ricerca “PROGETTO OPERATIVO DI INNOVAZIONE PER I GRANI ANTICHI (POIGA)”, di durata triennale (2019-2022), finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del PSR Campania 2014-2020 - Tipologia Intervento 16.1.1 “Sostegno per costituzione e funzionamento dei GO del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura” - Azione 2 “Sostegno ai POI”.
  • Nel 2019 è nominato Responsabile scientifico del progetto di Ricerca “Viticoltura Di Precisione Per Produzioni Sostenibili Di Qualità Con Caratteristiche Funzionali (VERITAS)”, (durata del progetto 30 mesi), finanziato dal MIUR nell’ambito dell’Avviso per la presentazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle 12 Aree di specializzazione individuate dal PNR 2015-2020.
  • Nel 2020 è componente del progetto di Ricerca “Il Paesaggio culturale e antropico della Falanghina DOC come bene immateriale UNESCO” approvato, dalla Regione Campania con D.D. n. 314 del 04/0812020, della durata di dieci mesi, in partenariato con Università Suor Orsola Benincasa.

 

Research fields

Structural Policies for Agriculture and Rural Development. Economy of agrifood enterprise and agrifood territorial systems economy. Multifunctional agriculture. Value creation and Corporate Social Responsibility.

Scientific Research Projects

  • 2011 - Scientific Responsible of the Integrated Supply Chain Project VITIS "Evaluation of the aptitude of Falanghina and Aglianico grapes, grown in Sannio, to the production of quality sparkling wine", reference period: 2014-2015 - funded by the Regional Council of Campania - Department of Health and Natural Resources, Rural Development Programme - RDP Campania 2007/2013, MIS.124 (Area PIF).
  • 2011 – Scientific Responsible of the Integrated Supply Chain Project "Innovate with AUREO", (assessment of the economic and environmental sustainability of the introduction of the variety of durum wheat Aureo), reference period: 2014-2015 - funded by the Regional Council of Campania -  Department of Health and Natural Resources, Rural Development Programme - RDP Campania 2007/2013, MIS.124 (Area PIF).
  • 2013 - Scientific Responsible of the Research Project "Introduction and enhancement of healthy food and rationalization of production in the traditional supply chains of the Campania Region", three-year duration (2013/2015) - funded under the POR ERDF Campania 2007-2013 (axis 2), leader of the PRODAL Centre of the University of Salerno, with the involvement of the University of Sannio, University of Naples "Federico II", Second University of Naples and Parthenope University, and of the regional CNR headquarters, and of partners of the world’s leading agro-food industry.
  • 2013 - Scientific Responsible of the Integrated Supply Chain Project "PIF Oil" integrated project for the development of the supply chain - pilot initiative olive sector of the Titerno, reference period: 2014-2015 - funded under the PSL GAL Titerno.
  • 2013 - Appointed by INEA as a member of the working group "Indicators of social responsibility and reward system", (2013-2014), Interregional-transnational project "Creation of a network for the dissemination of corporate social responsibility".
  • 2016 - Scientific Responsible for the implementation of the Local Development Strategy within the Community Led Local Development (CLLD)/LEADER of the Rural Development Programme 2014-2020, for the GAL Alto Casertano, the GAL Partenio and the GAL Taburno.
  • 2018 - Member of the research project "Food Supplements From Buffalo Serum For The Treatment of Patients Affected by Oncological Diseases (IABUPO)" funded under the POR FESR CAMPANIA 2014/2020- O.S. 1.1 - Public Notice technology transfer and early industrialization projects for innovative companies with high potential for the fight against cancer diseases.
  • 2019 - Scientific Responsible of the Research project "Sannio’s Intelligent Terroir - Innovations for a Resilient Falanghina "INNFARES"", three-year duration (2019-2022), funded by the Campania Region under the RDP Campania 2014-2020 - Intervention Type 16.1.1 "Support for the establishment and functioning of the PEI’s GO in the field of agricultural productivity and sustainability" - Action 2 "Support for POI".
  • 2019 - Scientific Responsible of the Research project "OPERATIONAL PROJECT OF INNOVATION FOR ANCIENT GRAINS (POIGA)", three-year duration (2019-2022), funded by the Campania Region under the RDP Campania 2014-2020 – Intervention Type 16.1.1 "Support for the establishment and functioning of the PEI’s GO in the field of agricultural productivity and sustainability" - Action 2 "Support for POI".
  • 2019 - Member of the research project "Agronomic innovations for the improvement of the quality of pomegranate fruits and the competitiveness of companies in the short chain - GRANATUM", three-year duration (2019-2022), funded by the Campania Region under the RDP Campania 2014-2020 - Typology Intervention 16.1.1 "Support for the establishment and functioning of the PEI’s GO in the field of agricultural productivity and sustainability " - Action 2 "Support for POI".
  • 2019 - Scientific Responsible of the Research project “Precision Viticulture for Sustainable Quality Productions with Functional Characteristics (VERITAS)”, (project duration 30 months), funded by the MIUR as part of the "Notice for the presentation of industrial research and experimental development projects in the 12 areas of specialization identified by the NRP 2015-2020".
  • 2020 - Member of the research project "Formulation and development of new nutraceutical food products characterized by high antioxidant value, mineralizing, detoxifying through the application of mildtechnologies. (WELLNESS TWENTY HOURS)" funded under the Sustainable Growth Fund - Sportello "Agrifood" NOP I&C 2014-2020, of which D.M. 5 March 2018 Chapter III.
  • 2020 – Member of the research project "The cultural and anthropogenic landscape of Falanghina DOC as an UNESCO Intangible Cultural Heritage " approved by the Campania Region with D.D. n. 314 of 04/0812020, lasting ten months, in partnership with University Suor Orsola Benincasa.
Seguici sui social network
Facebook icon
Twitter icon
LinkedIn icon
YouTube icon
CADMUS
Contatti
  • Sede legale e pec
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Rubrica di ateneo
  • Feedback sul portale
  • Whistleblowing
  • Contact center di UNISANNIO
Amministrazione
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo online
  • Bilancio sociale
  • Privacy
  • Accessibilità
Menu footer 4
  • DONA IL 5x1000
  • STRUTTURA DEL SITO
  • MONITORAGGIO

© 2017- Università del Sannio

Changelog

Università degli Studi del Sannio di Benevento - Piazza Guerrazzi, 82100 Benevento, ITALY P.IVA: 01114010620