Francesco Maria Guadagno è professore ordinario di Geologia Applicata (Geo05) dal 1999 presso l’Università degli Studi del Sannio, Benevento ed è stato coordinatore, dal 2014 al 2021 del Dottorato in Scienze e Tecnologie. Ha ricoperto il ruolo di Preside della Facoltà di Scienze MM, FF e NN., di Direttore del Dipartimento di Studi Geologici ed Ambientali e di Direttore del Master in “Rischi geologici ed ambientali nel Disaster management”.
La sua attività di ricerca è attualmente svolta sui temi della Geologia Applicata ai Rischi geologici e alle Costruzioni. In particolare, recentemente le tematiche affrontate hanno riguardato la modellistica geologica d'instabilità di versanti naturali e di aree alluvionabili e la definizioni delle connesse condizioni di pericolosità e di rischio, le metodologie innovative di monitoraggio d'instabilità di versante e dei fenomeni erosivi e la microzonazione sismica in aree appenniniche ad assetto geologico complesso.
E' attualmente membro del Comitato speciale per le grandi opere del PNRR istituito presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici nel 2021. E' stato Esperto del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, mentre negli anni dal 2010 al 2017 è stato consigliere dello stesso organismo. Dal 2013 al 2017 è stato membro della Commissione Grandi Rischi del Dipartimento di Protezione Civile. Dal 2011 al 2018 è stato Presidente dell’Associazione scientifica AIGA “Associazione Italiana di Geologia Applicata ed Ambientale (AIGA)
E' stato responsabile scientifico di numerosi progetti europei (LAND-MAN, DEBRIS, TCLM, OIKOS, FRANE, MOBILIM, RISK) nonchè Responsabile Nazionale del del Progetto PRIN nazionale “Previsione spazio-temporale di fenomeni franosi ad alto impatto nel quadro dei cambiamenti del regime delle piogge”. E’ stato Responsabile del Progetto PON-Infrastrutture GEMME, che ha consentito di ristrutturarare la nuova sede Dipartimentale del Dipartmenti di Scienze e Tecnologie e implementare significativamente le dotazioni laboratoriali. E’ stato Responsabile del Progetto POR - SENSOR. Attualmente è respondabile del progetto SIGMA del Programma del Ministero dell'Istruzione - Proof of Concept.