Salta al contenuto principale
  • Futuro studente
  • Studente
  • Azienda/Ente
  • Personale
  • Community
Italian
> Futuro studente
header futuro studente
  • Orientarsi
  • Corsi di laurea
  • Test di ingresso
  • Tasse di iscrizione
  • Immatricolazione
  • Guida pratica e guide ai servizi online
> Studente iscritto
Header studene iscritto
  • Tasse di iscrizione
  • Iscrizione
  • Esame di laurea
  • Tirocinio curriculare
  • Servizi per gli studenti
  • Informazioni e modulistica
> Laureato
Header studente Laureato
  • Informazioni e modulistica
  • Corsi di laurea magistrale
  • Dottorato di ricerca
  • Esame di Stato
  • Tirocini extracurriculari
  • Placement
> Erasmus
Header studente Erasmus
  • Informazioni e bacheca
  • Erasmus+ SMS
  • Erasmus+ Traineeship
> Fornitore
Header Azienda/Ente Fornitore
  • Iscrizione all'Elenco unico telematico ufficiale Operatori Economici
  • Elenco Ufficiale Operatori Economici
> Manager risorse umane
Header Azienda/Ente Manager risorse umane
  • Banca dati laureati
  • Tirocini curriculari
  • Tirocinio extra-curriculare
> Docente
Header personale docente
  • Area riservata
  • Gestione esami
  • Gestione insegnamenti ed esami
  • Comunicazioni
  • Sistema documentale
> Tecnico-amministrativo
Header personale Tecnico-amministrativo
  • Area riservata
  • Rubrica
  • Comunicazioni
  • Protocollo
  • Rilevazione presenze
> A contratto
Header personale A contratto
  • Area riservata
  • Servizi on-line
  • Uffici amministrativi
  • Comunicazioni
> Opportunità presso UNISANNIO
Header Community opportunità
  • Formazione iniziale e tirocinio (FIT)
> Associazioni
Home
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
DEL SANNIO   Benevento
Menu
Main menu
  • HOME
  • ATENEO
    • Unisannio
    • Organi di Ateneo
    • Regolamenti
    • Sistema Qualità
    • Strutture organizzative
    • Uffici Amministrativi
    • Sedi ed edifici
  • DIDATTICA
    • Informazioni generali
    • Percorso degli studi
    • Offerta formativa
    • Esami di Stato
    • Docenti
    • Dipartimenti
    • Commissioni
    • Segreteria studenti
    • Strumenti per la didattica
  • RICERCA
    • Informazioni generali
    • Opportunità per fare ricerca
    • Attività di ricerca
    • Progetti e iniziative
    • Docenti e ricercatori
    • Dipartimenti
  • SOCIETA'
    • Informazioni generali
    • Cultura
    • Trasferimento tecnologico
    • Continuous learning
    • Public engagement
    • Unisannio in Rete
  • INTERNAZIONALIZZAZIONE
    • Informazioni generali
    • Programma Erasmus+
    • Accordi interuniversitari
  • SERVIZI
    • Placement
    • Recruitment
    • Guide Online
    • Orientamento
    • Servizi studenti
    • Diritto allo studio
    • Disabilità e DSA
    • Centro Linguistico
    • Biblioteca
    • Coperture assicurative
  • Contatti
  • Attività didattica
  • Attività di ricerca
  • Attività curriculare
  • Pubblicazioni

Manlio Lubrano Di Scorpaniello

Contatti

Manlio   Lubrano di Scorpaniello
Professore Associato
IUS/04 - Diritto Commerciale
Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi (DEMM)
Palazzo De Simone
0824305243
manlio.lubrano@unisannio.it
Pagina personale di ateneo

Attività curriculare

Manlio Lubrano di Scorpaniello

tel. università 0824/305243

manlio.lubrano@unisannio.it

 

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università Federico II di Napoli il 6.3.1986.   

Dottore di Ricerca in Diritto Comune Patrimoniale (titolo conseguito all’Università di Pisa il 14.12.1995).

            Professore associato di gruppo IUS O4 - Diritto Commerciale dal 2006 presso il Dipartimento di Diritto Economia Management e Metodi  quantitativi- DEMM.

Ricercatore di ruolo 1996/2006

Titolare degli insegnamenti di Diritto commerciale 2, Legislazione Finanziaria e Assicurativa  e  Diritto delle crisi d'impresa presso l’ Università del Sannio di Benevento.

            Ha svolto incarichi di insegnamento presso la facoltà di Giurisprudenza della Seconda Università di Napoli, l’Università del Molise, la Facoltà di Giurisprudenza della Università di Camerino, le Scuole di Specializzazione per le professioni legali della Seconda Università di Napoli  e dell’Università del Molise 

 PUBBLICAZIONI.

 

  1. Monografie

Cessazione dell’impresa e procedure concorsuali, Giuffrè, Milano, 2005

Corporate Governance Models and the liability of directors and      managers (curatore), Franco Angeli, Milano, 2010

Manuale della mediazione civile e commerciale (con V.Ruggiero), Franco Angeli, Milano, 2011

Società di rating. Innovazioni di governance e tutela dell'affidamento. Giuffrè, Milano, 2016

  1. Articoli, saggi, parti di trattati o commentari.
    1. Spunti in tema di amministrazione del GEIE, in Diritto e giurisprudenza, 1992, pag. 398-420;
    2. La nozione e le fattispecie dell'abuso di posizione dominante, in Diritto e giurisprudenza, 1995, p. 19-72;
    3. Economic cooperation in the EEC: the role of European Economic Interest Grouping       (University of Strathclyde Press, Glasgow, 1994);
    4. Insanabile dissidio tra soci di società di persone, prevalenza dello scioglimento del vincolo particolare e modalità di liquidazione della quota, in Giurisprudenza commerciale, 2000, I, 868-883;
    5. commenti degli artt. 37; 38; 39; 161; 162; 163; 209, in G.F.CAMPOBASSO (a cura di) Commentario al Testo Unico della Finanza (d.lg. n.58/98), Milano, Giuffrè, 2002;
    6. Commento agli artt. da 2380 a 2409 c.c. (amministratori e sindaci di s.p.a.), in CIAN-TRABUCCHI (a cura di) Commentario breve al codice civile, 6^ ed., Cedam, Padova, 2002;
    7. Abuso di posizione dominante e abuso di dipendenza economica, in F.BOCCHINI (a cura di) Diritto dei consumatori e nuove tecnologie, Giappichelli, Torino, 2003, II, p.1-38;
    8. Funzione amministrativa, deleghe di poteri e pubblicità nel diritto societario, in Apparenza pubblicità legittimazione, Jovene, Napoli, 2004, p.121-138;
    9. Commento agli artt. da 2380 a 2409 c.c. (vecchio diritto societario), in CIAN-TRABUCCHI (a cura di) Commentario breve al codice civile, 7^ ed., Cedam, Padova, 2004;
    10.  La chiusura della procedura di liquidazione concorsuale, in AA.VV., Crisi dell’impresa e insolvenza, Giuffrè, Milano, 2005, pp. 319-336;
    11.   Irregolarità nel procedimento di ammissione di nuovi soci, in ABBADESSA (a cura di ) Il nuovo diritto delle società - Liber Amicorum Gian Franco Campobasso, Giuffrè, Milano, 2007, IV, 829
    12. I crediti di lavoro nella riforma della legge fallimentare: razionalizzazioni, incertezze e nuove opportunità, in Diritti lavori mercati, 2007, 317;
    13. Le regole di distribuzione dell’attivo tra vecchio e nuovo, in PALMIERI G. (a cura di) Temi del nuovo diritto fallimentare, Giappichelli, Torino, 2009, 177/191;
    14. L'esclusione facoltativa del socio nella s.r.l., in Giurisprudenza commerciale, 2011, I, 853/886;
    15. Director and executive compensation regulations for Italian listed and closed corporations, in Thomas R. -Hill J., Research Handbook on Executive Pay, Edgar Elgar, 2012, UK, p.506-520.
    16. Gli assetti  nelle società quotate, in Assetti adeguati e modelli organizzativi, a cura di M.Irrera, Zanichelli, 2016, ISBN 978-88-08-16800-9,    p. 525-550;
    17. I terzi, i professionisti, i creditori, in Studi senesi, CXXVIII, III serie, LXV, fascicolo 1-2, 2016, ISSN 0039-3010, p.145-158

 

Note a sentenza su riviste di rilievo nazionale.

 

  1. Nota a App.Napoli 30 giugno 1989 n.1149, e a Trib. Napoli 8 gennaio 1988 n.146, in Diritto e giurisprudenza, 1990, pag.142;
  2. Osservazioni in tema di negozio riproduttivo, in Diritto e giurisprudenza, 1990, pag.511-517;
  3. Sull'ammissibilità del controllo giudiziario di società a responsabilità limitata in liquidazione, in Diritto e giurisprudenza, 1991, pag. 611-630;
  4. Riflessi di vicende sospensive dell'efficacia del contratto nel collegamento negoziale, in Diritto e giurisprudenza, 1992, pag.601;
  5. Pubblicità ingannevole e concorrenza sleale: sui doveri dei proprietari di mezzi di           comunicazione, in Diritto e giurisprudenza, 1995, p. 201;
  6. Osservazioni a Trib. Napoli 4.1.1994, in Diritto e giurisprudenza, 1995, p. 526;
  7.  nota a Trib. Milano 8 giugno 1998, in Banca, borsa, titoli di credito, 2000, II, 485;
  8. nota a Trib. Napoli 7 dicembre 1998, in Foro napoletano, 1999, 364;
  9.  nota a Trib. Napoli 8 settembre 1999, in Foro napoletano, 1999, 366;
  10. nota a Trib. Napoli 5 gennaio 2000, in Foro napoletano, 2000, 135;
  11.  nota a Trib. Napoli 3 maggio 2000, in Foro napoletano, 2000, 267;
  12. Osservazioni a Cass. 10/3/2000 n.2742 in tema di benefondi di assegno bancario, obblighi della banca negoziatrice e funzione del protesto, in Banca, borsa, titoli di credito, 2001, II, 411-414;
  13. Osservazioni a Trib. Napoli, 18 gennaio 2001, in Banca, borsa, titoli di credito, 2002, II, 773;
  14. Rimborso anticipato di obbligazioni di società e inefficacia ex art. 65 della legge fallimentare: un revirement della Cassazione (nota a Cass. n.4842/02), in Banca, borsa, titoli di credito, 2003, II,  401-408;
  15. Simultanea presenza di amministratori elettivi e di nomina giudiziaria: una “coabitazione” ammissibile ex art.2409 c.c.?, in Giurisprudenza commerciale, 2003, II, 543-550;
  16.  L’art. 10 l.fall. e la responsabilità da “prolungata esposizione a fallimento”, in Banca, borsa, titoli di credito,  2006, II, 382-388;
  17. Il crepuscolo del “vecchio” art. 10 l.fall tra eterni ritorni e timide riforme, in Banca, borsa, titoli di credito,  2007, II, 676/683;
  18.  Cancellazione dal registro delle imprese ed estinzione della società dopo la riforma, in Banca, borsa, titoli di credito,  2007, II, 764/773;
  19. Nota a Trib.Milano 27 dicembre 2005, in Banca borsa titoli di credito, 2008, II, 121;
  20. Considerazioni inattuali sulla conoscenza dello stato d'insolvenza, in Nuovo diritto societario, 2010, fasc. 2/2010, 76/84;
  21. Commento a Cass. 9781/12 e Trib.Palermo 10 aprile 2012, in Il fallimentarista, rivista giuridica online Giuffrè
  22. Legittima per la S.C. la segnalazione del Tribunale al P.M., in Il fallimentarista, rivista giuridica online Giuffrè

 

Esperienze Didattiche e di studio

Nel maggio 1994 ha svolto un periodo di studio c\o la University of Strathclyde in Glasgow (Scozia), dove ha tenuto presso l' E.P.R.C.-European Policies Research Center  un seminario su "Economic cooperation in the EEC: the role of European Economic Interest Grouping".

           Nel 2004 ha tenuto corsi di docenza al master di Selezione e valutazione degli investimenti pubblici presso L’Università L’Orientale di Napoli.

 

            Luglio 2007 e luglio 2008 titolare del modulo di diritto societario comunitario nell’ambito del Master “Carlo Sforza” per la formazione di avvocati europei organizzato dalla SIOI, dal CNR  e dal DASES in Strasburgo

 

            Componente del Collegio del Dottorato di Ricerca in Imprese, Territorio, Istituzioni presso il Dipartimento di Studi economici giuridici e sociali dell'Università del Sannio.

 

Ottobre 2012, Visiting Professor presso il Law Department della Chengdu University (Cina)

Nel 2014 e 2015 ha svolto periodi di insegnamento presso la Unoiversidad de Cadìz nell'ambito del progetto Erasmus Teaching Staff Mobility (Erasmus +)

PRINCIPALI RELAZIONI E INTERVENTI A CONVEGNI

 

25/05/ 2002, Relazione al convegno del Notariato Pontino- Gaeta

dal titolo “Funzione amministrativa, deleghe di poteri e pubblicità nel diritto societario”.

  

12/11/2004 Relazione dal titolo “La trasparenza bancaria” al Convegno “La tutela dei consumatori e le ragioni dei cd “poteri forti”, organizzato in Sorrento dall’Ordine degli avvocati di Torre Annunziata e dall’Unione Consumatori

 

04/01/2007 Relazione dal titolo “Crossing the bridge: Italy’s bankruptcy law reform between old and new visions” al Convegno internazionale “Confucianism, rule of law and economic development” presso l’Hong Kong Polythechnic University.

 

            9/6/2007 Intervento dal titolo “Le regole di distribuzione dell’attivo fallimentare” al Convegno presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università del Molise dal titolo “Il diritto dell’impresa in crisi”.

 

            4/6/2008 Relazione dal titolo “Discipline civilistiche di contrasto alla criminalità organizzata e libertà d’impresa” al Convegno in Benevento presso la  Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università del Sannio dal titolo “La criminalità organizzata e i reati finanziari”

           

            30/10/2008 Relazione dal titolo “Il trasferimento di quote di s.r.l. dalla legge Mancino alla riforma del diritto societario” al Convegno presso la C.C.I.A.A. di Avellino dal titolo “La nuova disciplina in materia di trasferimento di quote di s.r.l. –nuove opportunità per il sistema impresa”

 

19/3/2009 Relazione dal titolo Scioglimento del vincolo particolare e liquidazione della quota nella s.r.l. presso la Fondazione E. Sticco di S.Maria Capua Vetere

 

18/6/2009 Relazione dal titolo I procedimenti cautelari in tema di proprietà industriale e intellettuale presso la Camera degli Avvocati civili di Napoli.

 

09/2/2011 Seminario presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università Federico II di Napoli sul tema “The CSRC 2010 report  on chinese listed companies”

 

12/3/2011 Relazione dal titolo “Executive compensation in the italian non listed corporation” nella Executive Compensation and Corporate Governance Conference  (organizzata dalla Duisenberg School of Finance e dalla Vanderbilt University Law School) presso l'Università di Genova.

 

16/5/2012 Relazione dal titolo Aspetti civilistici del falso in bilancio nel convegno su Il falso in bilancio in Ariano Irpino, organizzato dall’Università del Sannio e dagli ODCEC di Avellino e Roma

 

10/11/2012 Relatore sul tema “Il fallimento delle società” al Convegno nazionale O.C.I -Osservatorio sulle crisi d’impresa, Benevento

 

22-24/2/2013 Relatore al Seminario O.C.I. “Il concordato preventivo e gli accordi di ristrutturazione dei debiti”, Rovereto

21/5/2013 Relatore al II corso di formazione di diritto fallimentare organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Napoli su “Controllo di fattibilità del piano nel concordato preventivo”

 

23/5/2013 Relatore sul tema “Srl a capitale di 1 Euro” al Convegno di Ariano Irpino organizzato dall’Università del Sannio e dall’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Avellino

 

13/11/2014 Relatore sul tema “Creditori, professionisti, terzi” nel Convegno internazionale “Giudice e professionisti: gli attori delle procedure per le crisi d’impresa negli Ordinamenti Europei e LatinoAmericani a confronto” organizzato da OCI e Istituto IberoAmericano de Derecho Concursal

 

19/02/2016  Relatore sul tema “Accordi di ristrutturazione dei debiti” nel Corso di formazione continua di Diritto fallimentare organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Torre Annunziata

 

7/10/2016 Relatore nel Convegno Assetti societari e crisi dell’impresa, presso l’Università del Sannio di Benevento, sul tema “Organi di controllo, rilevazione e segnalazione della crisi”

 

 

 

Seguici sui social network
Facebook icon
Twitter icon
LinkedIn icon
YouTube icon
CADMUS
Contatti
  • Sede legale e pec
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Rubrica di ateneo
  • Feedback sul portale
  • Whistleblowing
  • Contact center di UNISANNIO
Amministrazione
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo online
  • Bilancio sociale
  • Privacy
  • Accessibilità
Menu footer 4
  • DONA IL 5x1000
  • STRUTTURA DEL SITO
  • MONITORAGGIO

© 2017- Università del Sannio

Changelog

Università degli Studi del Sannio di Benevento - Piazza Guerrazzi, 82100 Benevento, ITALY P.IVA: 01114010620