Salta al contenuto principale
  • Futuro studente
  • Studente
  • Azienda/Ente
  • Personale
  • Community
Italian
> Futuro studente
header futuro studente
  • Orientarsi
  • Corsi di laurea
  • Test di ingresso
  • Tasse di iscrizione
  • Immatricolazione
  • Guida pratica e guide ai servizi online
> Studente iscritto
Header studene iscritto
  • Tasse di iscrizione
  • Iscrizione
  • Esame di laurea
  • Tirocinio curriculare
  • Servizi per gli studenti
  • Informazioni e guide online
> Laureato
Header studente Laureato
  • Informazioni e modulistica
  • Corsi di laurea magistrale
  • Dottorato di ricerca
  • Esame di Stato
  • Tirocini extracurriculari
  • Placement
> Erasmus
Header studente Erasmus
  • Informazioni e bacheca
  • Erasmus+ SMS
  • Erasmus+ Traineeship
> Fornitore
Header Azienda/Ente Fornitore
  • Iscrizione all'Elenco unico telematico ufficiale Operatori Economici
  • Elenco Ufficiale Operatori Economici
> Manager risorse umane
Header Azienda/Ente Manager risorse umane
  • Banca dati laureati
  • Tirocini curriculari
  • Tirocinio extra-curriculare
> Docente
Header personale docente
  • Area riservata
  • Gestione esami
  • Gestione insegnamenti ed esami
  • Comunicazioni
  • Sistema documentale
> Tecnico-amministrativo
Header personale Tecnico-amministrativo
  • Area riservata
  • Rubrica
  • Comunicazioni
  • Protocollo
  • Rilevazione presenze
> A contratto
Header personale A contratto
  • Area riservata
  • Servizi on-line
  • Uffici amministrativi
  • Comunicazioni
> Opportunità presso UNISANNIO
Header Community opportunità
  • Formazione iniziale e tirocinio (FIT)
> Associazioni
Home
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
DEL SANNIO   Benevento
Menu
Main menu
  • HOME
  • ATENEO
    • Unisannio
    • Organi di Ateneo
    • Regolamenti
    • Sistema Qualità
    • Strutture organizzative
    • Uffici Amministrativi
    • Sedi ed edifici
  • DIDATTICA
    • Informazioni generali
    • Percorso degli studi
    • Offerta formativa
    • Esami di Stato
    • Docenti
    • Dipartimenti
    • Commissioni
    • Segreteria studenti
    • Strumenti per la didattica
  • RICERCA
    • Informazioni generali
    • Opportunità per fare ricerca
    • Attività di ricerca
    • Progetti e iniziative
    • Docenti e ricercatori
    • Dipartimenti
  • SOCIETA'
    • Informazioni generali
    • Cultura
    • Trasferimento tecnologico
    • Continuous learning
    • Public engagement
    • Unisannio in Rete
  • INTERNAZIONALIZZAZIONE
    • Informazioni generali
    • Programma Erasmus+
    • Accordi interuniversitari
  • SERVIZI
    • Placement
    • Recruitment
    • Guide Online
    • Orientamento
    • Servizi studenti
    • Diritto allo studio
    • Disabilità e DSA
    • Centro Linguistico
    • Biblioteca
    • Coperture assicurative
  • Contatti
  • Attività didattica
  • Attività di ricerca
  • Attività curriculare
  • Pubblicazioni

Lina Sabatino

Contatti

Lina   Sabatino
Professore Associato
BIO/11 - Biologia Molecolare
Dipartimento di Scienze e Tecnologie (DST)
Polo didattico - via delle Puglie
0824305167
sabat@unisannio.it
Pagina personale di ateneo
home page personale

Attività curriculare

Nome: Lina Sabatino

 Attuale Posizione Accademica: Ricercatore confermato

SSD 05/E2 Biologia Molecolare

Dipartimento di Scienze e Tecnologie

Università degli Studi del Sannio

Via De Sanctis 

82100, Benevento, Italy

Tel. +39 0824 305149, 305167

e-mail:sabatino@unisannio.it

 

Formazione

2008        Dottorato di Ricerca in "Scienze della Terra e della Vita" conseguito presso l'Università degli Studi del Sannio. 

2000   Diploma di Specializzazione in Biochimica Clinica conseguito presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II'' con voti 70/70 e lode. 

1997   Corso di Perfezionamento Annuale in Fisiopatologia della Riproduzione

1994/1995   Corso di perfezionamento annuale  in Malattie emorragiche in età pediatrica conseguito presso la II Università degli Studi di Napoli

1994     Abilitazione all'esercizio della professione di Biologo

1993     Corso di Perfezionamento annuale  in Patologia ambientale presso  la II Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Napoli

1992/1993    Corso di perfezionamento annuale in Ematologia conseguito presso la II Università degli Studi di Napoli

1992:               Laurea in Scienze Biologiche conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli '' Federico II’’

Carriera accademica

2017      Conseguimento dell’Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di II  fascia

per il SSD/BIO 11 – Biologia Molecolare

2009      Ricercatore Universitario Confermato SSD BIO/11 – Biologia Molecolare

2006      Ricercatore Universitario S.C. 05/E2 SSD BIO/11 – Biologia Molecolare

2004-2005      Titolare di Assegno di Ricerca in Biologia Molecolare avente per oggetto: "Analisi molecolare dell'espressione dei PPARs nella patogenesi dei tumori del colon retto" presso il Dipartimento di Scienze Biologiche e Ambientali dell'Università degli Studi del Sannio.

2002-2003      Titolare di Assegno di Ricerca in Biologia Molecolare avente per oggetto: "Struttura e funzioni dei PPAR in condizioni di alterato metabolismo glucidico e lipidico" presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN dell'Università degli Studi del Sannio.

2000-2002      Titolare di Assegno di Ricerca in Biologia Molecolare avente per oggetto: "Studio del ruolo dei PPAR (Peroxisome Proliferator-Activated Receptor) nei processi metabolici in condizioni normali e patologiche in vitro e in vivo" presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN dell'Università degli Studi del Sannio.

1999-2000      Titolare di un Contratto di collaborazione scientifica  presso il Dipartimento di Biochimica e Biotecnologie Mediche dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II".

1997-1999      Frequenza del Laboratorio di Biologia Molecolare del Dipartimento di Biochimica e Biotecnologie Mediche dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" nell'ambito delle attività di ricerca per lo svolgimento della tesi di Specializzazione in Biochimica Clinica.

Attività didattica - in qualità di Ricercatore

2011 ad oggi   Titolare del Corso di Biologia Molecolare (9 CFU), Corso di Laurea in Scienze Biologiche, Facoltà di Scienze MM.FF.NN. (successivamente Dipartimento di Scienze e Tecnologie), Università degli Studi del Sannio.

2014 ad oggi  Titolare del Corso di Laboratorio di Tecnologie Molecolari (6 CFU), Corsi di Laurea in Scienze Biologiche e Biotecnologie, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio.

2010/2011      Titolare del Corso di Biologia Molecolare e Tecniche (9 CFU), Corso di Laurea in Scienze Biologiche, Facoltà di Scienze MM.FF.NN., Università degli Studi del Sannio.

2009/2010      Titolare del Corso di Biologia Molecolare e Tecniche (10 CFU), Corso di Laurea in Scienze Biologiche, Facoltà di Scienze MM.FF.NN., Università degli Studi del Sannio.

2008/2009      Titolare del Corso di Metodologie Applicate alla Genetica e Biologia Molecolare (6 CFU), Laurea Specialistica in Biologia, Facoltà di Scienze MM.FF.NN., Università degli Studi del Sannio.

Titolare del Corso di Biotecnologie Molecolari (4 CFU), Corso di Laurea in Biotecnologie, Facoltà di Scienze MM.FF.NN., Università degli Studi del Sannio.

2007/2008      Titolare del Corso di Tecniche di Ingegneria Genetica (3 CFU), Corso di Laurea in Scienze Biologiche, Facoltà di Scienze MM.FF.NN., Università degli Studi del Sannio.

Titolare del Corso di Metodologie Applicate alla Genetica e Biologia Molecolare (6 CFU), Laurea Specialistica in Biologia, Facoltà di Scienze MM.FF.NN., Università degli Studi del Sannio.

2006/2007        Titolare del Corso di Tecniche di Ingegneria Genetica (3 CFU), Corso di Laurea in Scienze Biologiche, Facoltà di Scienze MM.FF.NN., Università degli Studi del Sannio.

Titolare del Corso di Laboratorio Integrato di Biotecnologie di Base (3 CFU) Corso di Laurea in Biotecnologie, Facoltà di Scienze MM.FF.NN., Università degli Studi del Sannio.

Attività istituzionali e incarichi accademici

2015 ad oggi   Membro del Collegio di Disciplina dell'Università degli Studi del Sannio.

2015 ad oggi   Membro del Collegio dei Docenti responsabile del Piano Lauree Scientifiche (PLS) presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio.

2007-2016      Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in "Scienze della Terra e della Vita" dell'Università degli Studi del Sannio.

Altri incarichi ed esperienze professionali

2004   Attività di docenza su:" Aspetti biochimici del metabolismo e cenni di biologia molecolare" per il corso di formazione IFTS finalizzato alla formazione di "Esperto in produzioni ecocompatibili e di qualità nel settore zootecnico" finanziato dalla Regione Campania e dal MIUR di cui l’ Università degli Studi del Sannio è stata soggetto attuatore.

2003-2005     Titolare di un Contratto di consulenza professionale da parte dell'EDISU (Ente per il Diritto allo Studio dell'Università del Sannio) per il controllo di qualità dei pasti serviti presso la Mensa Universitaria della sede Universitaria di Benevento.

2003      Attività di docenza su: "Aspetti biochimici del metabolismo e cenni di biologia molecolare" per il corso di formazione IFTS finalizzato alla formazione di "Tecnico per la produzione, la qualità e la gestione dei materiali nelle imprese farmaceutiche" finanziato dalla Regione Campania e dal MIUR di cui l’Università degli Studi del Sannio è stata soggetto attuatore.

1992-1996      Frequenza del Laboratorio di Biochimica e Patologia Clinica dell'Azienda Ospedaliera "G. Rummo" di Benevento. Partecipa all'attività di ricerca su: "Tipizzazione Molecolare degli alleli HLA-DRB mediante PCR del II esone seguita da ibridazione inversa in corso di infezioni da HCV".

Seguici sui social network
Facebook icon
Twitter icon
LinkedIn icon
YouTube icon
CADMUS
Contatti
  • Sede legale e pec
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Rubrica di ateneo
  • Feedback sul portale
  • Whistleblowing
  • Contact center di UNISANNIO
Amministrazione
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo online
  • Bilancio sociale
  • Privacy
  • Accessibilità
Menu footer 4
  • DONA IL 5x1000
  • STRUTTURA DEL SITO
  • MONITORAGGIO

© 2017- Università del Sannio

Changelog

Università degli Studi del Sannio di Benevento - Piazza Guerrazzi, 82100 Benevento, ITALY P.IVA: 01114010620