
Modalità di esonero e riduzione delle tasse previste per l'immatricolazione e l'iscrizione ai corsi di laurea
Oltre agli esoneri e alle riduzioni previste dalla Legge 232/2016 (c.d. No Tax Area) e successive integrazioni e modificazioni, illustrati alla pagina “TASSE DI ISCRIZIONE”, il Sistema di Contribuzione Studentesca 2021/2022 prevede ulteriori tipologie di esoneri e di agevolazioni riguardanti il pagamento del contributo onnicomprensivo annuale, di seguito illustrate.
Agli studenti che si trovino nella condizione di sussistenza di più tipologie di esonero o riduzione verrà applicata la tipologia di esonero/riduzione economicamente più vantaggiosa.
ESONERI TOTALI E PARZIALI
Le tipologie di esonero totale e parziale dal pagamento del contributo onnicomprensivo annuale sono descritte qui.
Come presentare l’istanza
Per richiedere l’applicazione delle suddette agevolazioni previste dal Sistema di Contribuzione Studentesca 2021/2022, occorre presentare agli sportelli della Segreteria Studenti, o trasmettere a mezzo di posta elettronica all’indirizzo ufficio.protocollo@unisannio.it, l’apposita istanza di esonero (mod. ET/3), corredata della eventuale documentazione occorrente.
Termini di scadenza
Tali istanze vanno presentate dopo aver concluso il processo di immatricolazione o iscrizione online e prima di effettuare il pagamento della prima rata del contributo onnicomprensivo annuale per l’anno accademico 2021/2022.
RIDUZIONI
Le tipologie di riduzione del contributo onnicomprensivo annuale sono descritte qui.
Come presentare l’istanza
Per richiedere l’applicazione delle suddette agevolazioni previste dal Sistema di Contribuzione Studentesca 2021/2022, occorre presentare agli sportelli della Segreteria Studenti, o trasmettere a mezzo di posta elettronica all’indirizzo ufficio.protocollo@unisannio.it, l’apposita istanza di esonero (mod. RT/4), corredata della eventuale documentazione occorrente.
Termini di scadenza
Tali istanze vanno presentate dal 2 agosto 2021 al 31 marzo 2022, successivamente ad aver effettuato l’immatricolazione o l’iscrizione per l’anno accademico 2021/2022.